Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAttualitàGroupon: risparmio ancora assicurato dopo dieci anni di successo
Scritto da (admin), mercoledì 8 luglio 2020 10:57:27
Ultimo aggiornamento mercoledì 8 luglio 2020 11:14:10
Groupon è un colosso del risparmio nel senso letterale del termine. In effetti, si tratta di un'azienda fondata negli Stati Uniti che opera nell'ambito dei gruppi di acquisto in cui gli iscritti, consumatori amanti dell'acquisto intelligente, possono accedere alle offerte di buoni sconto che vengono emesse giornalmente e che possono essere utilizzate presso esercizi commerciali affiliati. All'atto pratico, Groupon è una piattaforma all'interno della quale gli utenti possono consultare le offerte di buoni sconto e approfittarne con acquisti a prezzi a dir poco vantaggiosi. Il nome del brand stesso deriva dall'unione delle due parole inglesi Group, gruppo, e Coupon, in italiano Buono sconto.
Groupon è una realtà commerciale operante dal 2008 che vanta, a livello globale, 35 milioni di iscritti in 300 mercati diversi. In Italia è presente dal 2010 e, attualmente, conta circa 6 milioni di utenti che ogni giorno ricevono offerte commerciali economiche e vantaggiose sui più disparati prodotti e servizi. Dal 2011, Groupon è un'azienda quotata in borsa. Dati alla mano, iscriversi a Groupon è un must per tutti coloro che vogliono acquistare prodotti di qualità a prezzo concorrenziale. E questo non tanto per seguire la tendenza della massa, ma per beneficiare di offerte uniche e irripetibili che non temono nessun secondo termine di paragone.
Nell'ottica del risparmio dell'utente, l'impostazione di Groupon come sito di commercio elettronico è semplicemente geniale. In fase di registrazione sul sito, l'utente riempie i campi dei dati personali includendo, ovviamente, il luogo in cui risiede. In base a questo dato, la piattaforma elabora e propone tutte le offerte delle aziende partner che operano a stretto raggio della località indicata. Ad ogni accesso al sito, l'utente visualizza tutte le offerte e le promozioni in corso promosse dai servizi della zona, opportunamente suddivise per categorie merceologiche. Uno strumento pratico e conveniente che però non esclude la ricerca di prodotti o servizi di altro tipo e in altre aree geografiche.
Acquistare con i codici sconto Groupon significa poter usufruire di uno sconto doppio: quello elargito da Groupon sulla sua piattaforma e quello scaricato gratuitamente dai siti specializzati in codici sconto. Un codice sconto, che può essere denominato anche buono sconto, coupon, voucher o codice promozionale, è un codice di numeri e lettere che identifica un tagliando digitale predisposto per usufruire di una percentuale di sconto su un prodotto o un servizio.
Nel portale di Groupon, l'utente registrato può navigare nelle varie sezioni per trovare l'offerta più conveniente che si addice all'esigenza specifica del momento. La navigazione è intuitiva e fluida, alla portata di chiunque a prescindere dalle rispettive competenze informatiche. I buoni sconto riguardano le seguenti categorie: Ristoranti, Shopping, Eventi e tempo libero, Auto e moto, Bellezza e Spa, Auto e moto, Viaggi. In pratica, tutto ciò che si può desiderare. Se non bastasse, nella homepage, anche l'opzione, Vicino a te per entrare nel dettaglio dei buoni sconto presso le partnership più vicine alla residenza dell'utente.
Le offerte di risparmio proposte da Groupon, non poteva essere diversamente, sono accessibili anche tramite la app omonima che può essere scaricata sui dispositivi iOS e Android. Per i sistemi operativi iOS, il menù da seguire è quello denominato App Store mentre, per gli Android, PlayStore è l'applicativo da consultare per scaricare la app. Avere sul proprio smartphone il collegamento diretto con Groupon è un espediente pratico e sicuro per essere sempre aggiornati su quello che il portale sta mettendo in serbo per i propri clienti.
Nella app di Groupon, l'interfaccia che si presenta all'utente è ottimizzata per qualsiasi tipo di dispositivo mobile. Di conseguenza, al primo login, la stesa chiede all'utente il permesso di accedere alla sua posizione. Questa pratica non è sempre benvista dagli utenti, specialmente quelli di prima generazione digitale, in quanto considerato come un oltraggio alla privacy e alle sue ferree regole. In realtà, si tratta di una prassi consueta e consolidata, totalmente legale, per offrire il massimo della qualità e della quantità nei servizi offerti dal portale. Solo conoscendo l'effettiva ubicazione della residenza dell'utente, Groupon può garantire il massimo della sua efficienza in termini di offerte di risparmio.
Sia da PC che dalla app dedicata, il risparmio nell'acquisto è sempre a portata di click. Il menu a tendina sulla schermata principale è di grande aiuto per acquistare risparmiando con l'acquisto del prodotto desiderato spesso rimandato per prezzi proibitivi o per condizioni di pagamento improponibili. Tutto questo è un passato da dimenticare anche perché l'utilizzo della app di Groupon prevede un alert che notifica la presenza delle nuove promozioni messe a disposizione dell'utente. Con un semplice tap sul simbolo della Campanella si abilita un servizio di informazione su ciò che c'è di nuovo per risparmiare.
Al contrario di tutte le altre situazioni commerciali, tirar fuori il portafogli dalla tasca della giacca o dalla borsetta per pagare su Groupon è un vero piacere. I prezzi concorrenziali e il rapporto qualità/prezzo del prodotto sono uno stimolo ulteriore ad usare carta di credito o PayPal. Un modo razionale e consapevole di fare acquisti con la profonda convinzione di fare la cosa giusta. Gli sprechi di denaro, oggi più che mai, sono indigesti per tutte le fasce socio-demografiche della popolazione. Spendere soldi in modo intelligente è un motivo di vanto per tutti. Con un codice sconto Groupon, lo è ancor di più.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Si profila un weekend, quello del 16-17 gennaio, particolarmente freddo su tutta l'Italia. L'arrivo di gelide correnti da Nord-Est determinerà un drastico calo termico, con temperature sotto le medie stagionali soprattutto al Centro-Sud. Sabato sarà una giornata molto fredda anche per l'effetto di forti...
Dai freddi monti di Agerola alle più miti temperature del caratteristico borgo di Erchie per svernare. Non è una scelta di tipo turistico ma l'ultima transumanza ancora in vita in Costiera Amalfitana. Due volte l'anno, di notte, percorrendo la strada Statale 163 Amalfitana, Giovanni, Franchina e i loro...
«Mentre il sindaco di Maiori nega gli atti, anzi, dice di non esserne in possesso, il sindaco di Minori procede con i lavori preliminari al depuratore nel Demanio». Il comitato ambientalista "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" riaccende i riflettori sul discusso progetto di realizzazione del nuovo impianto...
A Ravello, colpita dall'emergenza epidemiologica, non si ferma la gara di solidarietà. Dopo le donazioni di mascherine e dispositivi della Farmacia Russo, la dottoressa Aurora Cannavale, titolare dell'omonima farmacia di Casapesenna, ha donato al Comune di Ravello 300 dispositivi FFP2 e 5 saturimetri....
Questa mattina, 8 gennaio, i sindaci di Cava de' Tirreni e Vietri Sul Mare, Vincenzo Servalli e Giovanni De Simone, hanno incontrato i dirigenti e tecnici della Provincia di Salerno a Palazzo Sant'Agostino per fare il punto sulla situazione della strada dell'Avvocatella, su territorio cavese, ma di competenza...