Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Ravello l'arte dell'incisione con Nadia Tramontano
Inserito da (redazionelda), sabato 3 settembre 2016 15:58:37
Da domenica 4 settembre l'artista Nadia Tramontano esporrà le sue creazioni a Ravello, all'interno della nuova galleria "Inner Space" di Piazza Fontana Moresca.
L'incisore nativa di Nocera Superiore, che ha studiato pittura all'Accademia di Belle Arti di Napoli, specializzandosi in Grafica d'arte, dalle 17 terrà un' estemporanea dell'antico procedimento di stampa d'arte con incisioni a tema.
Da sette anni che la Tramontano è incisore e stampatrice d'arte, partecipando a diverse mostre collettive, concorsi nazionali e internazionali, nonchè della trasmissione Rai Uno Mattina. Le sue opere tendono a rappresentare il rapporto tra noi persone e l'universo, illustrazioni grafiche di propria fantasia.
Spaziando tra gli angoli più suggestivi della Divina Costiera Amalfitana e della Penisola Sorrentina, le opere d'arte eseguite con diverse tecniche d'incisone, mediante matrici di rame (calcografie) oppure matrici di legno (xilografie).
La tecnica calcografica prediletta è l'acquaforte (dal latino acqua fortis), con stampe d'arte su carta amalfitana e altre pregiate, pressate con il torchio a mano, cioè un piano che dispone di due rulli e una stella che viene girata dall'artista in fase di stampa.
La particolarità delle opere di Nadia Tramontano è l'esclusività che garantisce nel segno e nell'inchiostrazione, così da rendere ogni stampa differente l'una dall'altra e quindi unica difficile da riprodurre.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104027108
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...