Tu sei qui: CronacaSalerno: nuova fermata Sita per Amalfi senza servizi. Pendolari come profughi / FOTO
Inserito da (redazionelda), giovedì 23 luglio 2015 10:03:30
E' notizia di pochi giorni fa la soppressione della fermata della Sita Sud situata dinanzi alla stazione di Salerno. Come è noto, infatti, coloro che devono servirsi del trasporto pubblico per recarsi in Costiera Amalfitana sono obbligati ora ad attendere il bus in Corso Garibaldi, all'incrocio di via Barrella. Fin qui niente di strano, dato che il piazzale è interessato da lavori che rendono impossibile il transito veicolare. Il problema è che la decisione è giunta nel pieno della stagione estiva, quando l'afflusso turistico è decisamente rilevante, e non si è dimostrata molto efficace in termini di funzionalità.
Abbiamo percorso noi stessi, qualche giorno fa, il tratto che tocca fare ai turisti per raggiungere il luogo interessato dopo essere giunti a Salerno con l'alta velocità proveniente da Roma e Milano. Decisamente segnalata male fin dall'uscita dalla stazione, la nuova fermata non è ancora provvista di una pensilina né è munita di un'indicazione esplicita. C'è solo un cartello, molto piccolo, che specifica tutte le varie corse che si fermano lungo la striscia di asfalto interessata da segnaletica orizzontale gialla. Scritte e indicazioni in inglese, utili a far capire ai turisti (che in vita loro non si sono mai trovati in quella zona!) in maniera chiara che in quel posto passa il pullman per Amalfi, Positano e Ravello, nemmeno a parlarne.
In tutto questo, poi, c'è da aggiungere un dettaglio non trascurabile già anticipato: non c'è alcuna pensilina. I poveri "avventurieri" che, per loro sfortuna, devono raggiungere la Divina nelle ore di punta, devono attendere sotto il sole. Considerando il caldo record di questi giorni, non si tratta sicuramente di un bel biglietto da visita. E questo, ovviamente, è solo l'anticipo: il parco mezzi che serve la Costa continua ad essere inadeguato alle esigenze di una clientela di livello medio-alto (e lo è anche per i residenti che pagano pesanti tasse per avere il trasporto pubblico), le corse spesso non sono puntuali e, sovente, finiscono imbottigliate nel traffico che accompagna tutte le nostre estati. Insomma, se il buongiorno si vede dal mattino, il territorio non fa di certo una bella figura grazie a questo nuovo assetto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101348108
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, il porto di S. Nicola de' Lembi del Comune di Montecorice è stata interessato da una vasta operazione di polizia eseguita dagli uomini della Capitaneria di porto di Agropoli e Acciaroli congiuntamente alla Polizia Locale. Le operazioni poste in essere hanno consentito...
"La notizia della violenza che ha visto vittima una giovanissima turista, ha destato enorme sconcerto ed incredulità nell'intera comunità". Questo il commento del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, in merito al fermo di un 41enne, dipendente di un hotel, accusato di avere violentato una 15enne turista...
Nell'ambito delle attività di controllo sul territorio finalizzate alla tutela ambientale, la Guardia Costiera degli uffici marittimi di Amalfi e Maiori, congiuntamente al personale dell'ARPA Campania e della Polizia Municipale di Maiori, ha eseguito una serie di accertamenti mirati sulle attività turistico-ricreative...
Una pistola a tamburo, carica e con la matricola abrasa, pronta a sparare. È quanto hanno rinvenuto i Carabinieri all'interno di un'abitazione a Raito, frazione collinare di Vietri sul Mare, durante una perquisizione scattata nell'ambito di un'attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti....
Un episodio drammatico ha scosso una tranquilla serata in Costiera Amalfitana, dove una ragazza di 15 anni è stata vittima di una violenza sessuale L'uomo, 42 anni, da tempo residente in Italia, era regolarmente assunto e non aveva mai avuto precedenti o segnalazioni per comportamenti violenti. A dare...