Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAttualitàEmergenza Coronavirus, la Costiera Amalfitana si ferma: alberghi e ristoranti scelgono la chiusura
Scritto da (Redazione), martedì 10 marzo 2020 11:20:09
Ultimo aggiornamento martedì 10 marzo 2020 22:19:40
Anche la Costiera Amalfitana tira il freno. Proprio nel periodo in cui ci si preparava a ripartire per una nuova stagione turistica, ecco lo stop forzato causato dall'emergenza coronavirus.
Dopo l'ultimo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che limita le aperture di bar e ristoranti fino alle 18, sono tantissimi, da Maiori a Positano, i locali pubblici che hanno scelto di non aprire i battenti fino al prossimo 3 aprile.
Tra le attività anche quelle alberghiere, molte delle quali riapriranno direttamente per il week-end di Pasqua.
Una decisione sofferta ma necessaria in un momento cruciale che chiama in causa tutti i cittadini a rendersi responsabili di azioni concrete per il contenimento e il contrasto del diffondersi dei contagi sull'intero territorio nazionale.Un esempio seguito a cascata in queste ore da moltissime strutture che, in attesa di tempi migliori, sospendono momentaneamente i servizi, mentre su diversi negozi appaiono gli avvisi che indicano quante persone al massimo possono entrare, a seconda della grandezza del punto vendita.
«Stamane abbiamo scelto di andare oltre la norma imponendoci una chiusura temporanea. Lo facciamo per il rispetto della salute di tutti, dei nostri ospiti, del nostro team, della nostra famiglia. Sarà un periodo difficile ma l'abitudine è quella di guardare al futuro sempre con il sorriso» si legge dalla pagina facebook dell'hotel Margherita di Praiano.
Dalla pagina facebook del ristorante 'A Paranza di Atrani: «Per salvaguardare la vostra e la nostra salute e dopo aver recepito in pieno le linee guida del Governo, crediamo sia giusto che il ristorante "A’ Paranza" rimanga chiuso fino al 03/04/20. Chiediamo ai nostri clienti, in un momento così complicato per tutti, di aderire alla campagna di sensibilizzazione #iorestoacasa e di osservare scrupolosamente tutte le direttive fornite dagli organi competenti.
Grazie per la comprensione».
Chiusi anche i poli museali e i complessi monumentali come la Villa Rufolo di Ravello.
Provvedimenti che si aggiungono alla chiusura di piscine, palestre e centri anziani, centri estetici e parrucchieri.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Il comitato ambientalista "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" ha scritto una lettera aperta agli operatori turistici di Maiori per discutere sull'ormai noto progetto di realizzazione del nuovo impianto di depurazione consortile progettato nella località "Demanio". «Cari concittadini, sarete sicuramente...
Nella mattinata di sabato 20 febbraio, nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori, è stato ufficialmente presentato il neo-costituito Distretto Agroalimentare di Qualità Limone Costa d'Amalfi IGP, presieduto da Angelo Amato, già presidente del Consorzio di Tutela Limone Costa d'Amalfi IGP,...
L'Istituto Alberghiero "Pantaleone Comite" di Maiori rientra tra le scuole selezionate per il progetto "La Voce della Radio". Dopo un'attenta valutazione dei criteri di partecipazione e delle risposte, la commissione ha selezionato la scuola maiorese nel novero delle venti scuole d'Italia che parteciperanno...
Lunghe code di veicoli, stamattina, all'entrata dell'autostrada Cava de' Tirreni direzione Salerno. Una situazione, riassunta perfettamente dalle foto in allegato, inevitabile dopo chiusura di via Benedetto Croce. La strada che collega Vietri e Salerno, ricordiamo, è stata chiusa a seguito di una frana...
Una domenica mattina tra i rigogliosi terrazzamenti che, lungo il Sentiero dei Limoni, collegano il villaggio di Torre con la vicina Maiori: è stato questo l'itinerario green di Franco Picarone, consigliere regionale e Presidente della Commissione Bilancio. Accompagnato da Carlo De Riso, amministratore...