Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAttualitàEliminazione targhe alterne e libero transito bus: Puopolo (Confindustria) scrive a Regione, Prefetto, Sindaci e Anas
Scritto da (redazionelda), venerdì 19 giugno 2020 19:12:52
Ultimo aggiornamento sabato 20 giugno 2020 07:37:42
Eliminazione delle targhe alterne, libero transito ai bus di lunghezza inferiore agli 8 metri, nonché passaggio consentito, sulla direzione Vietri sul Mare-Minori, ai bus turistici che detengono la licenza nei comuni attraversati, con prenotazione di lunghezza inferiore a 10.36 metri, previo autorizzazione da parte dei comandi di polizia municipale. È quanto il presidente del gruppo alberghi, turismo e tempo libero di Confindustria Salerno, Giovannantonio Puopolo, chiede in una missiva al presidente della Commissione Trasporti della Regione Campania, Luca Cascone, al Prefetto di Salerno, Francesco Russo, all'ingegner Aldo Castellari, responsabile Aerea Compartimentale Campania A.N.A.S e al presidente vicario della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, Luigi Mansi.
«Come evidenziato nei recenti incontri in Regione Campania, per raggiungere un'intesa sulle limitazioni imposte dai provvedimenti in oggetto che disciplinano la mobilità veicolare lungo la Costiera Amalfitana dal 1.4.2020 al 31.9.2020, la grave crisi economica generata dalla emergenza sanitaria sta interessando pesantemente l'intera Costa D'Amalfi - scrive Puopolo -. Allo stato attuale, la stagione estiva 2020 deve ritenersi praticamente "sfumata", dal momento che tutta l'attività già preventivata/prenotata dagli operatori turistici per i periodi di aprile/maggio e giugno è stata disdettata: ad oggi si può ipotizzare che la situazione potrebbe migliorare, in prospettiva, solo con riferimento ai mesi di agosto e settembre».
Il neopresidente della divisione turistica di Confindustria spiega che «la suddetta prospettiva è, comunque, quella di una gestione delle tratte turistiche inferiore di oltre il 70% rispetto ai periodi di riferimento degli anni scorsi. Sulla base di tali presupposti, non sussistono pertanto più gli elementi di congestione e presunta pericolosità che avrebbero originato le ordinanze di cui in oggetto: queste ultime sostanziano, allo stato degli atti, un ulteriore deterrente per una minima ripresa dell'attività turistica, se e quando le condizioni sanitarie lo consentiranno».
Per queste ragioni la modifica delle limitazioni «consentirà agli operatori turistici di accettare eventuali nuovi contratti che fossero proposti, in prospettiva del superamento dell'emergenza COVID19, e che in qualche misura consentirebbero di riprogrammare le attività quanto meno per il periodo residuo dell'anno 2020. Considerata la imminente vigenza di dette ordinanze, si ritiene importante evidenziare che, ove non si intervenga con assoluta sollecitudine, le agenzie, gli operatori ed i privati comunque interessati potrebbero indirizzare i flussi turistici su altre località».
In ultimo Puopolo chiede di «provvedere sulla presente istanza con urgenza, dichiarando la disponibilità, ove ritenuto utile o necessario, ad un incontro, anche in teleconferenza, con gli operatori turistici. Sicuri di un Vs. interessamento, al fine di evitare conseguenze ancora più drammatiche, consapevoli che dovranno essere messe in campo anche altre misure a sostegno del comparto produttivo, in attesa di un riscontro urgente, porgiamo cordiali saluti».
>Leggi anche:
Costa d'Amalfi, da domani scattano letarghe alterne: Sindaci corrono ai ripari
Giovanni Puopolo nuovo presidente gruppo alberghi e turismo di Confindustria Salerno
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105731105
Due settimane di chiusura della SP2, a Tramonti, dal bivio di Polvica al Valico di Chiunzi, per poter consentire la sostituzione e l'ammodernamento delle linee elettriche esistenti. La verità è che questi lavori ai residenti servono davvero: attualmente se in un palazzo di tre piani tutti i condomini...
Associazioni, fondazioni, movimenti, familiari di vittime di violenza stradale e utenti della strada parteciperanno il 21 maggio alla manifestazione nazionale, a Roma e contemporaneamente in molte città italiane, per richiamare l'attenzione di cittadini, istituzioni e media sulla strage stradale, che...
In due giorni l'Amp Punta Campanella, la Stazione Zoologica A.Dohrn e la Capitaneria di Porto ha incontrato 12 stabilimenti balneari, 150 bambini e diverse associazioni locali. Obiettivo? Informare e sensibilizzare chi lavora nei lidi o frequenta le spiagge, in modo da ampliare la rete di monitoraggio...
Nella mattinata di oggi, martedì 17 maggio, presso la Sala Riunioni del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno, il Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte d'appello di Salerno, Leonida Primicerio, e il Comandante Regionale delle Fiamme Gialle della Campania, Giancarlo Trotta,...
Sperimentare e creare una nuova procedura tecnico-organizzativa ed amministrativa per lo sviluppo di una filiera innovativa dei rifiuti marini, che possa anche favorire la protezione e la conservazione delle risorse biologiche marine in modo stabile, duraturo ed organizzato. E l'obiettivo del progetto...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.