Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAttualitàEcco i nuovi bus Sita per l’Alta Costa: giro di prova tra Ravello e Scala
Scritto da (Redazione), giovedì 14 novembre 2019 10:27:11
Ultimo aggiornamento venerdì 15 novembre 2019 10:42:48
Come annunciato lo scorso 11 ottobre in un incontro al Comune di Scala, finalmente Sita Sud, l'azienda che gestisce io trasporto pubblico in Costiera Amalfitana, ha deciso di provvedere al rinnovamento del parco automezzi.
Questa mattina annunciato l'arrivo di nuovi bus a sostituire uno degli ultimi vecchi Man, obsoleti e inquinanti, che circolano sulla linea Amalfi-Scala-Ravello da circa un ventennio. Si tratta di autobus a marca Otokar, prodotto in Turchia ma la cui casa madre ha sede a Milano, che risponderebbe alle esigenze di dimensioni e potenza richieste dalle strade dell'Alta Costa.
Ero 6, dalla lunghezza di 9 metri e 20, (40 centimetri più lunghi dei loro predecessori) dispongono di 30 posti a sedere e altrettanti in piedi.
Nella giornata di ieri per uno dei nuovi autobus già nelle disponibilità di Sita Sud dalla livrea di bianco e rosso, ha effettuato il giro di prova nei comuni di Ravello e Scala, con esito positivo. I nuovi mezzi, cinque in totale (la consegna della restate parte è attesa nei primi mesi del 2020), acquistati a carico dell'azienda, saranno messi su strada nei primi mesi del 2020.
Soddisfatto il sindaco di Scala, Luigi Mansi, che ha dichiarato: "Ringrazio i responsabili di Sita Sud, il direttore Spinosa, per aver compreso le esigenze esposte durante l'incontro pubblico di ottobre al Comune di Scala. Questa è la dimostrazione che la collaborazione tra gli enti è possibile in presenza di dialogo e confronto".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l’informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
Per dispositivi Windows |
![]() |
![]() |
![]() |
rank:
Torna a Maiori "Anche a Natale diamo SLAncio alla ricerca", l'iniziativa benefica dell'associazione "Un Sorriso per la Vita" per la raccolta fondi in favore dei malati di Sclerosi Laterale Amiotrofica. Grazie ai fondi raccolti nelle iniziative degli anni precedenti, l'associazione ha erogato contributi...
Il DAQ (Distretto Agroalimentare di Qualità) Limone Costa d'Amalfi IGP prosegue il suo percorso verso il riconoscimento. Dopo la positiva presenza affluenza registratasi nella giornata di ieri sera al Palazzo Mezzacapo di Maiori in occasione del primo incontro illustrativo che ha visto la partecipazione...
Il professor Daniele Novara, tra i più celebri pedagogisti italiani, sabato scorso a Tramonti ha convalidato con convinzione il "Modello Gea", in occasione dei trent'anni della fondazione della Cooperativa Sociale nata proprio in Costiera Amalfitana nel 1989. Un connubio di professionalità e buon gusto...
di Umberto Belpedio Atrani è uno dei più piccoli comuni d'Italia se non il più piccolo. La sua grandezza sta tutta nel fascino di una bellezza paesaggistica straordinaria che ne fa il borgo tra i più ammirati. È un autentico gioiello della costiera amalfitana e in particolare di un comune che mette in...
A seguito del tavolo operativo, tenutosi a Minori lo scorso 27 novembre, a cui hanno partecipato il Comitato Promotore dei Distretti Rurali e di Filiera delle aree interne e protette, rappresentato da Anna Pina Arcaro, il presidente del Consorzio di Tutela Limone Costa d'Amalfi IGP Angelo Amato, l'Organizzazione...