Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAttualitàCovid-19, aggiornamento misure di quarantena e isolamento in seguito a diffusione variante Omicron
Scritto da (Redazione LdA), lunedì 3 gennaio 2022 10:16:52
Ultimo aggiornamento lunedì 3 gennaio 2022 10:16:52
Secondo il Ministero della Salute, «i primi dati sull'efficacia dei vaccini nei confronti della variante Omicron suggeriscono che la stessa sarebbe in grado di ridurre l'efficacia dei vaccini nei confronti dell'infezione, della trasmissione, e della malattia sintomatica, soprattutto in chi ha completato il ciclo di due dosi da più di 120 giorni». Per questo, bisogna puntare alla terza dose, che «riporterebbe tuttavia l'efficacia dei vaccini a livelli comparabili a quelli contro la variante Delta conferendo una buona protezione nei confronti della malattia grave».
Nel frattempo, l'epidemiologo Giovanni Rezza, direttore generale della prevenzione sanitaria al Ministero della Salute, ha emanato un aggiornamento sulle misure di quarantena e isolamento.
Quanto ai contatti stretti: i soggetti non vaccinati o che non abbiano completato il ciclo vaccinale primario (abbiano ricevuto una sola dose di vaccino delle due previste) o che abbiano completato il ciclo vaccinale primario da meno di 14 giorni devono restare in quarantena per 10 giorni dall'ultima esposizione al caso, al termine del quale periodo bisogna sottoporsi a test molecolare o antigenico; i soggetti che abbiano completato il ciclo vaccinale primario da più di 120 giorni, e che abbiano tuttora in corso di validità il green pass, se asintomatici devono rispettare una quarantena di 5 giorni, purché al termine di tale periodo risulti eseguito un test molecolare o antigenico con risultato negativo.
I soggetti asintomatici che abbiano ricevuto la dose booster, oppure abbiano completato il ciclo vaccinale primario nei 120 giorni precedenti, oppure siano guariti da infezione da SARS-CoV-2 nei 120 giorni precedenti, non dovranno stare in quarantena, ma avranno l'obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 per almeno 10 giorni dall'ultima esposizione al caso. Il periodo di Auto-sorveglianza termina al giorno 5. È prevista l'effettuazione di un test antigenico rapido o molecolare per la rilevazione dell'antigene Sars-Cov-2 alla prima comparsa dei sintomi e, se ancora sintomatici, al quinto giorno successivo alla data dell'ultimo contatto stretto con soggetti confermati positivi al Covid-19.
Gli operatori sanitari che abbiano avuto un contatto stretto con un positivo devono eseguire tamponi su base giornaliera fino al quinto giorno dall'ultimo contatto con un soggetto contagiato.
Quanto ai contatti a basso rischio, ossia che abbiano avuto un contatto diretto (faccia a faccia) con un caso Covid-19, ad una distanza inferiore ai 2 metri e per meno di 15 minuti, qualora abbiano indossato sempre le mascherine chirurgiche o FFP2, non devono stare in quarantena ma dovranno essere mantenute le comuni precauzioni igienico-sanitarie. Se non è stato possibile garantire l'uso della mascherina, tali contatti dovranno sottostare a sorveglianza passiva.
Infine, quanto ai soggetti contagiati che abbiano precedentemente ricevuto la dose booster, o che abbiano completato il ciclo vaccinale da meno di 120 giorni, l'isolamento può essere ridotto da 10 a 7 giorni, purché i medesimi siano sempre stati asintomatici, o risultino asintomatici da almeno 3 giorni e alla condizione che, al termine di tale periodo, risulti eseguito un test molecolare o antigenico con risultato negativo.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107524103
Abusivismo edilizio, deficit di depurazione e inquinamento, assalto al patrimonio ittico e alla biodiversità. Dagli illeciti penali a quelli amministrativi, quest'anno, per la prima volta, Legambiente presenta un quadro completo delle violazioni alle leggi che tutelano mari e coste: con 7.970 i reati...
Questa mattina, 28 giugno, a Tramonti, sono iniziati i lavori di pavimentazione stradale lungo la SP1, che dal Valico di Chiunzi conduce a Ravello. Gli operai della ditta incaricata dalla Provincia hanno iniziato gli interventi di fresatura propedeutici alla stesura di nuovo asfalto. Entro l'11 luglio...
«Ieri volevo fare il mio solito bagno alla spiaggia di Atrani. Mi è stato dichiarato dal nuovo gestore che non è più possibile affittare come persona singola un lettino singolo e che dovevo per forza prenderne due al prezzo di 35 euro. La mia proposta di prenderne uno a 17,50 euro è stata respinta. Secondo...
La Sita, che gestisce il trasporto pubblico in Costa d'Amalfi, ricorda agli utenti che «in base alle "Condizioni Generali di Trasporto" il viaggiatore ha diritto al trasporto gratuito non custodito del bagaglio a mano non eccedente le misure di cm 50x30x25, che potrà trattenere con sé, ove possa essere...
L'Amministrazione comunale di Tramonti ha chiesto alla cittadinanza, soprattutto ai proprietari di seconde case e b&b, di rispettare il calendario della raccolta differenziata e di usare i sacchetti codificati. Gli operatori della Miramare Service, infatti, hanno ravvisato diverse irregolarità nel conferimento...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.