Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAttualitàCetara e Imperia uniti per la pesca: firmato accordo tra Flag [FOTO]
Scritto da (redazionelda), sabato 6 novembre 2021 14:52:05
Ultimo aggiornamento sabato 6 novembre 2021 14:52:05
Firmato, questa mattina, presso la sala consiliare della Città di Imperia, l'accordo di cooperazione tra il Flag ligure "Il Mare delle Alpi" e quello della Costa d'Amalfi "Approdo di Ulisse".
Il sindaco di Cetara, Roberto Della Monica, in veste di presidente del Flag, durante il proprio intervento ha sottolineato la grande attenzione che l'Amministrazione Comunale pone nei riguardi di tutti i pescatori e i grandi sacrifici compiuti dai propri concittadini durante i lunghi periodi di pesca quando, lasciando le famiglie nel borgo, viaggiavano alla volta di Porto Maurizio, Oneglia e della stessa Imperia.
Il primo incontro tra i due Flag era avvenuto il 28 giugno scorso, a seguito di una tavola rotonda a bordo della tonnara "Angela Madre".
Obiettivo delle due entità resta lo scambio di esperienze e buone pratiche nell'ambito dell'ittiturismo, della lavorazione del tonno, della colatura di alici, al fine di ridare ossigeno alle aziende della pesca attraverso attività e iniziative rivolte ai consumatori e agli operatori del settore ittico.
«Saremo bravi a commercializzare ma ad Imperia usano tecniche di pesca particolarmente interessanti. Arricchire il proprio bagaglio di conoscenze non può che essere un valore aggiunto» ha dichiarato Della Monica.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104320107
Il Ministero per il Sud e la Coesione territoriale ha diramato un avviso per Comuni, Province e Città metropolitane del Sud. È stato prorogato al 15 giugno il termine per indicare le esigenze di nuovi collaboratori per realizzare i progetti PNRR, grazie alla collaborazione di professionisti altamente...
Buche, avvallamenti, rappezzi di asfalto concavi, e detriti. Si presenta così la SS 163 "Amalfitana" nel tratto che va da Furore a Vettica, frazione di Amalfi. A segnalarlo il consigliere comunale di minoranza Gianluca Laudano, con fotografie che non lasciano spazio a repliche. Un nastro stradale che...
A un mese dalla data prevista originariamente, finalmente a Cetara si terrà l'incontro in cui saranno presentate le nuove opportunità di finanziamento all'agricoltura in Costa d'Amalfi. Lo scorso aprile, infatti, l'evento fu annullato perché il Covid bussò alla porta del sindaco Fortunato Della Monica....
Il Galeone «Vittoria» torna a casa: dopo un lungo e sapiente restauro sarà esposto nell'Arsenale della Repubblica di Amalfi. Il restauro fa parte di un progetto di riqualificazione che coinvolge diverse opere, tra cui anche i gonfaloni dell'Antica Repubblica Marinara. E non solo... La riqualificazione...
A partire dal 26 maggio, l'Impresa SIA - Servizi per Ingegneria e Ambiente s.r.l. in nome e per conto dell'Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Meridionale eseguirà sui territori comunali di Minori e Ravello indagini geognostiche per l'accertamento di dati finalizzati all'elaborazione dello...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.