Tu sei qui: SportRavello, "disconosciuta" associazione "Tennis Club". Gestione campi a sodalizi "liberi"
Inserito da (redazionelda), martedì 2 novembre 2021 16:48:46
Il Comune di Ravello revoca la delibera di giunta numero 95/2021 relativa alla costituzione dell'associazione "Tennis Club Ravello".
Con nuova delibera, la numero 114 del 13 ottobre scorso, la giunta comunale presieduta dal sindaco Paolo Vuilleumier, ha assegnato al responsabile dell'Area Affari Generali l'obiettivo di predisporre un avviso pubblico per l'affidamento della gestione del campo da tennis "Paolo Caruso" e del campo sportivo "Padre Andrea Sorrentino" alle associazioni presenti sul territorio. Una chiara volontà politica da parte del nuovo governo del paese.
Per la nuova amministrazione è sacrosanto il libero diritto di associazione.
«L'articolo 18 della Costituzione - si legge dalla nuova deliberazione - riconosce a tutti i cittadini il diritto di associarsi liberamente e senza autorizzazione, per fini che non sono vietati ai singoli dalla legge penale; Considerato che il diritto di associazione è tutelato dal costituente in quanto espressione della libertà personale e del diritto fondamentale che i singoli hanno di esplicare la propria personalità nelle formazioni sociali, è ritenuto di dover garantire tale libertà e riconoscere ai cittadini ravellesi il diritto ad associarsi senza alcun vincolo»
Annullato, dunque, il tentativo last minute dell'amministrazione Di Martino di dare vita a un'associazione "controllata" dal Comune di Ravello - costituita con atto notarile le cui spese sarebbero state addebitate al Comune - per la gestione delle strutture sportive.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104653108
di Vincenzo Milite Il 2025 si è scritto nella storia del tennis italiano con una storica vittoria a Wimbledon: Jannik Sinner si è infatti laureato campione del prestigioso torneo sull'erba, superando in finale il rivale spagnolo Carlos Alcaraz. La sfida, intensa e combattuta, si è conclusa dopo poco...
L'F.C. Costa d'Amalfi ha ufficializzato in queste ore il passaggio di Diego D'Amato, giovane calciatore classe 2011 originario di Maiori, all'U.S. Avellino 1912. Il ragazzo, cresciuto nella Scuola Calcio del sodalizio costiero, è stato tesserato dal prestigioso club campano e si unirà alla formazione...
di Vincenzo Milite La Salernitana, per le note vicende legate alla F.I.G.C., sta portando avanti la sua battaglia nelle aule dei tribunali. Non ultima, si è rivolta al TAR del Lazio per ottenere giustizia dopo il torto subito, che ha indignato tutto il mondo calcistico. Ebbene, due giorni fa il TAR del...
di Vincenzo Milite - Prosegue senza sosta la campagna di rafforzamento della Salernitana, impegnata in una vera e propria fase di rifondazione per affrontare al meglio la prossima stagione. Con il direttore sportivo Daniele Faggiano attivo su più fronti, l’obiettivo della società è quello di costruire...
Il TAR Lazio ha deciso di convertire il ricorso della Salernitana, passando dall'udienza in forma di procedura speciale a una discussione nel merito. Questa scelta suggerisce che, al momento, il TAR non ritiene di essere competente per questioni di natura "demolitoria" o che riguardano direttamente le...