Tu sei qui: AttualitàWashington, al Cafe Milano party col gotha della politica e dell'economia americana: c'è anche Ivanka Trump
Inserito da (redazionelda), lunedì 29 gennaio 2018 11:09:32
I grandi protagonisti della politica e dell'economia americana si sono dati appuntamento, sabato scorso, al Cafe Milano di Washington, dopo la 105esima cena del Club Alfalfa, evento d'antica tradizione americana.
Il banchetto, che dal 1903 si svolge al Capital Hilton a cui prendono parte circa duecento invitati (per gli uomini rigoroso dress code con cravatta o papillon neri) quest'anno ha visto la partecipazione dell'ex presidente George W. Bush, con l'ex segretario di stato John Kerry, l'ex segretario di stato Madeleine Albright, l'ex sindaco di New York Michael Bloomberg, il senatore Amy Klobuchar (D-Minn.) e il giudice supremo John G. Roberts Jr.
Tra i nuovi membri dell'esclusivo club, definiti "germogli" il CEO di Apple, Tim Cook; Rep. Debbie Dingell (D-Mich); il presidente e amministratore delegato di Lazard, Kenneth Jacobs; il segretario alla Difesa Jim Mattis; il CEO di 21st Century Fox James Murdoch; il senatore Rob Portman (R-Ohio); il presidente entrante della Federal Reserve, Jerome H. Powell; CEO di IBM Ginni Rometty e il presidente esecutivo del BlackIvy Group, Anthony Welters.
Come da tradizione,dopo la dopo la cena di gala durata quattro ore, after-party esclusivo al Cafe Milano, il celebre ristorante italiano a Georgetown di Franco Nuschese. Tra gli ospiti anche la figlia del presidente Donald Trump, Ivanka (un'habituè del Cafe Milano), e suo marito, Jared Kushner. E poi Bob Johnson e l'editore del Washington Post Fred Ryan, amici di Nuschese che, come sempre, si è mostrato impeccabile padrone di casa, con i festeggiamenti che si sono conclusi tra drink, finger food e musica, in stile italiano.
L'Alfalfa Club è un club sociale che esiste solo per organizzare un banchetto annuale della cravatta nera l'ultimo sabato di gennaio al Capital Hilton di Washington DC, con un after-party in un ristorante locale. Il banchetto, che dura 4 ore, è allietato da musiche della banda delal Marina degli Stati Uniti. Ci sono circa 200 membri del club, tutti politici influenti e dirigenti d'azienda. Il club ha un sistema di invito; i membri devono essere invitati a partecipare. Diversi presidenti degli Stati Uniti sono stati membri del club. La stampa non è autorizzata a partecipare al banchetto. Il club è stato chiamato in riferimento alla supposta volontà della pianta di erba medica di "fare qualsiasi cosa per un drink". In caso di presenza, al Presidente degli Stati Uniti viene solitamente chiesto di esprimere osservazioni al banchetto. Il presidente George W. Bush ha parlato al banchetto ogni anno della sua presidenza. L'Alfalfa Club era uno dei soli tre club che suo padre, George H. W. Bush, era un membro del presidente. Il presidente Obama ha partecipato e partecipato al banchetto nel 2009 e nel 2012. Donald Trump non ha partecipato all'evento, anche se all'evento. C'era, però, sua figlia Ivanka.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102728105
Viviamo in un mondo dove il denaro detta legge, e la legge spesso tace davanti al denaro. Il Vangelo, invece, grida. E io voglio rileggerlo e riscriverlo ancora, stando dalla parte giusta. Dalla parte dei poveri. Questa é una presa di posizione, in un mondo che si inginocchia davanti ai miliardari, e...
I saldi estivi 2025 partono ufficialmente in Campania, con un potenziale di oltre 818 milioni di euro di fatturato stimato dal centro studi di Confesercenti. Un appuntamento atteso da consumatori e imprenditori, sebbene la partenza quest'anno sarà più lenta a causa delle temperature torride che scoraggiano...
Il caldo estremo non è più un’emergenza temporanea ma una minaccia concreta e costante alla salute dei lavoratori. Ne è consapevole la Prefettura di Salerno, che ha convocato per lunedì 7 luglio 2025, alle ore 10.30, un incontro urgente per affrontare il tema della tutela della salute nei luoghi di lavoro...
L'allerta caldo di questi giorni è particolarmente sentita anche in Campania. Nonostante sia un territorio da sempre esposto al sole, le temperature record stanno causando i primi danni alle colture, con ortaggi e frutta scottati, mentre nelle stalle si registra un calo della produzione di latte e in...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio. Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle...