Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVilla Rufolo, al via appalto per musealizzazione hi tech della torre maggiore
Inserito da (redazionelda), domenica 12 aprile 2015 12:40:18
Prendono il via, con l'apertura delle buste contenenti le offerte economiche e tecniche, i lavori della commissione che dovrà aggiudicare l'appalto per servizi multimediali per la musealizzazione della torre maggiore di Villa Rufolo, ultimo tassello del progetto complessivo che porterà all'apertura e alla completa fruizione del museo verticale. A darne notizia i siti web della Fondazione Ravello, secondo cui, a valutare le offerte, una commissione presieduta dall'architetto Rosa Zeccato, dirigente dell'ufficio tecnico del Comune di Ravello, da Stefano Valanzuolo, direttore generale della Fondazione Ravello e da Pierluigi Ritrovato, professore del DIEM dell'Università di Salerno.
Ad aggiudicarsi l'appalto per la realizzazione del particolare e innovativo museo, a metà fra il reale ed il virtuale, che permetterà ai visitatori di vivere un viaggio nei luoghi, nella storia e nell'arte di Villa Rufolo, della Città della Musica e della Costiera Amalfitana, sarà la società che con la sua proposta avrà saputo meglio soddisfare le esigenze che il capitolato di gara descriveva. Su undici società che hanno effettuato i sopralluoghi soltanto tre sono riuscite a presentare la documentazione completa, in virtù del notevole sforzo anche economico e della produzione dei dettagliati elaborati tecnici richiesti dal bando.
L'importo dell'appalto è di 320mila euro, provenienti dai fondi rientranti nel FESR 2007/2013 nell'ambito dell'Obiettivo Operativo 1.9 Beni e siti culturali - Iniziative di Accelerazione della spesa. L'inaugurazione del museo verticale è prevista per l'inizio del 2016, alla scadenza del contratto di locazione di Villa Rufolo tra Ept e Fondazione Ravello.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100718100
La Pubblica Assistenza Resilienza Costiera Amalfitana, in accordo con l'Amministrazione Comunale di Conca dei Marini, rappresentata dall'Assessore Gelsomina Buonocore, informa la cittadinanza e tutti gli interessati che, a causa dell'attuale emergenza idrica che sta interessando il territorio, l'evento...
Una notte di mezza estate, mille gradini da salire al tramonto, un chiostro immerso nella natura e le note di grandi compositori che si diffondono alla luce di centinaia di candele: è questo lo scenario incantato della "Notte di Luna Piena - Candlelight Concert", l'evento sensoriale che domenica 13 luglio,...
Un’opera potente, che scuote le coscienze e riporta al centro del dibattito pubblico il valore della resistenza non violenta e dell’amicizia tra i popoli. Si terrà giovedì 17 luglio alle ore 20.30 in Piazza Cantilena a Minori, la proiezione gratuita del documentario "No Other Land", promossa dalla sezione...
Le musiche immortali di Astor Piazzolla, la magia di una residenza storica come Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare e l'incanto di un panorama che solo la terrazza con vista sul Golfo di Salerno riesce a regalare. Sono questi gli ingredienti del concerto inaugurale della 28esima edizione dei Concerti...
Domenica 13 luglio, dalle 19:15 alle 21:15, la suggestiva Costiera Amalfitana farà da cornice a un evento unico: il primo Reading Party gratuito "Firework" in Italia. L'iniziativa, fortemente voluta dall'Assessore Daniele Benincasa e organizzata con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare, rappresenta...