Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, nel week-end è Festa dell'uva e del fagiolo a Sambuco
Inserito da (redazionelda), venerdì 25 settembre 2015 08:30:46
Sabato 26 e domenica 27 settembre si rinnova a Sambuco l'appuntamento con la "Festa del fagiolo, dell'uva e delle nostre tradizioni".
Giunta alla quinta edizione, la manifestazione è organizzata dalla Parrocchia di Santa Maria del Lacco e promossa dall'Amministrazione comunale, con la collaborazione degli abitanti della frazione di Sambuco, l'Associazione culturale la Ribalta, il Forum dei Giovani di Ravello e l'Associazione Ravello Nostra.
Nella sua nuova formula, la festa esalta anche la coltivazione dei fagioli, di una piccola produzione di alcune varietà tipicamente locali coltivate a ridosso del torrente Reginola. Allo stesso tempo si propone di far rivivere le antiche tradizioni, soprattutto tra i più giovani, attraverso la riproposizione degli antichi e genuini sapori, dei giochi e dei canti e balli tipici.
IL PROGRAMMA
Sabato 26 settembre, dalle 16.00 avrà inizio il Baccanale dei giochi rivolto, ai ragazzi, seguito, alle 21, dalla tradizionale Tarantella. Ad allietare la serata sarà poi il gruppo "Astrea" con canti e balli della musica popolare.
Nella giornata di domenica 27, invece, i Baccanali saranno rivolti anche ai più grandi che non vedono l'ora di cimentarsi in tiro alla fune e corsa dei sacchi. In serata l'esibizione del gruppo "Ferry-Boat" con uno spettacolo - tributo a Pino Daniele.
Grazie alla collaborazione con l'associazione culturale "Ravello Nostra", anche quest'anno sarà possibile visitare l'antica chiesa della Madonna della Pomice, sito di straordinario interesse culturale ed artistico, che di recente è stato annoverato tra i "Luoghi del Cuore del Fai", da tutelare. L'importanza della struttura risiede soprattutto nel notevole affresco duecentesco del Cristo Pantocratore nel catino absidale.
Per l'intera durata dei due giorni (dalle 9.00 alle 22.00) piazza Vescovado accoglierà un mercatino di antiquariato e collezionismo d'epoca, a cura dell'Associazione Culturale "La Soffitta in Piazza", con l'esibizione della tarantella (nella sola mattina di domenica). Infine, quest'anno la festa diventa "social": attraverso un contest fotografico promosso sulla pagina facebook della manifestazione, si invita a pubblicare le foto delle passate edizioni utilizzando l'hashtag #fdu2015. La foto che riceverà il maggior numero di "like", riceverà due biglietti omaggio per il percorso gastronomico.
Per info AAST di Ravello: 089 857096.
Il servizio navetta per e dalla frazione sarà garantito gratuitamente a partire dalle 19 sino alle 23.30.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101921103
"Arrivederci, Chet" è molto più di un semplice tributo: è un dialogo intimo con il fantasma poetico di Baker. Domani (sabato 12 luglio 2025), alle ore 20.30, nella suggestiva cornice di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, la 28ª edizione dei Concerti d'estate propone l'omaggio teatrale e musicale...
Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...
Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...
L'estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un'edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente...
Sarà la tromba di Jumaane Smith ad aprire la nuova edizione di Maiori jazz & More, la rassegna musicale promossa dal Comune di Maiori che torna ad animare il Teatro del Mare con tre serate d’eccezione. Da Jumaane Smith a Fabrizio Bosso, da Carmen Intorre Jr a Walter Ricci, la Costiera amalfitana si accende...