Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“O’ Scarfalietto”, a Maiori torna l'appuntamento con la commedia natalizia
Inserito da (ranews), venerdì 21 dicembre 2018 13:07:21
Continuano, a Maiori, gli appuntamenti la seconda edizione della stagione teatrale dedicata all'avvocato Enzo Sarno, principe del foro e teatrante per diletto, scomparso prematuramente nel 2013 a soli 50 anni.
Sotto la direzione artistica di Mario Maglio e Costantino Amatruda, arriva il momento della commedia natalizia, che vedrà gli attori dell'Associazione Atellana protagonisti de "O' Scarfalietto", farsa in 3 atti di Eduardo Scarpetta.
Appuntamento, quindi, all'Auditorium "L'Incontro" il 26, 27 e 30 dicembre alle 20, il 29 dicembre e il 1° gennaio 2019 alle 20,30. Prevendite dal 22 dicembre presso Centro polifunzionale dalle 17 alle 20.
"'O Scarfalietto" è un'opera scritta da Scarpetta nel 1881 ed è ispirata all'opera francese "La Boulé" di Meilhac e Halévy, di cui l'autore non si è limitato a fare una semplice traduzione letteraria, ma ha creato una commistione tra commedia dell'arte francese e farsa napoletana che è la peculiarità di quest'opera. La commedia ruota tutta intorno al personaggio di Felice Sciosciammocca, una delle maschere più frequenti nelle opere di Scarpetta che racchiude in sé i caratteri fondamentali della commedia napoletana, e di sua moglie Amalia. I due giovani sposi, a seguito di continui litigi, che vedono coinvolti anche i loro camerieri, Michele e Rosella, decidono di separarsi chiamando in causa i loro avvocati Anselmo e Antonio. Nella lite viene coinvolto anche il malcapitato Gaetano Papocchia, uomo curioso e dal carattere singolare, che si rivolge ai coniugi per prendere in fitto una casa di loro proprietà nella quale sistemare la sua giovane amante, la ballerina Emma Cartcioff. Nel teatro dove lavora Emma si reca spesso Don Gaetano, che ricopre di gentilezze la ragazza, non sapendo che la stessa ballerina è amata anche da Antonio. E qui capitano anche Felice e Amalia, che pretendono a tutti i costi che Gaetano diventi loro testimone nella causa di separazione. Nella confusione generale si inserisce anche Dorotea, moglie di Gaetano, che, venuta a sapere della storia di suo marito con la ballerina, è decisa a chiedere giustizia. Il terzo atto è ambientato in un'aula di tribunale, dove convengono tutti i personaggi della commedia e dove, dopo le testimonianze e le arringhe degli avvocati, la giuria potrebbe proclamare il verdetto finale. Ma nell'atmosfera esagerata e inverosimile delle storie di Scarpetta, tutto è possibile...
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108817107
Di Emilia Filocamo Si dice che le stelle stanno a guardare, o forse è un guardarsi reciproco, uno scambio fatto di intensità con cui affidiamo ai corpi celesti la meraviglia, le intenzioni, il ricordo di qualcosa che manca irrimediabilmente, un desiderio, le congetture di altre vite, di altri simili...
Un viaggio tra poesia, musica e immagini per rendere omaggio alla bellezza della Costa d'Amalfi. È questo lo spirito di "In...canti costieri", l'anteprima nazionale che andrà in scena lunedì 30 giugno alle ore 20.00 nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori, nell'ambito della 19ª edizione...
Si terrà sabato 28 giugno 2025, nella splendida cornice della Reggia di Quisisana, la seconda edizione dell'evento "Sport, Salute, Benessere con i prodotti dei Monti Lattari", promosso dal Parco Regionale dei Monti Lattari e patrocinato dalla Città di Castellammare di Stabia, con accreditamento ECM per...
Penultimo appuntamento con Racconti d'estate, il progetto culturale ideato da dLiveMedia e promosso dal Comune di Pellezzano in sinergia con Scabec e la Provincia di Salerno. Sabato 28 giugno sarà la volta di Luca Ward, icona della voce italiana e protagonista carismatico del mondo dello spettacolo....
Sarà presentato sabato 28 giugno alle ore 19.00, presso la Sala Museale "Di Lieto" di Atrani, il volume fotografico Il Cammino di M. C. Escher, edito da Graus Edizioni e curato da Vito Pinto, giornalista, studioso della ceramica, scrittore e già direttore responsabile di emittenti televisive e di testate...