Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàMorte Giorgio Bàrberi Squarotti, il ricordo di Giovanni Maria di Lieto

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Morte Giorgio Bàrberi Squarotti, il ricordo di Giovanni Maria di Lieto

Inserito da (redazionelda), mercoledì 12 aprile 2017 11:52:59

di Giovanni Maria di Lieto*

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

È scomparso il 9 aprile il Professore Giorgio Bàrberi Squarotti. Ha concluso il percorso di vita con la pronuncia alta e serena della sua voce di uomo e di studioso. Una vita tra stile e umanità, "l'esperienza spirituale come fondamento dell'esperienza di stile". Secondo la lezione del suo maestro, Giovanni Getto, di cui ereditò la cattedra di Letteratura italiana.

Era nato a Torino il 14 settembre 1929; laureato in letteratura italiana con Giovanni Getto con una tesi su Giordano Bruno scrittore; ordinario di Letteratura italiana dal 1967 al 1999 presso l'Università di Torino, facoltà di lettere e filosofia; autore di numerosi libri di critica, si era occupato di scrittori da Dante al Boccaccio, dal Machiavelli all'Ariosto, dal Tasso al Marino, dal Parini al Manzoni, dal Pascoli a D'Annunzio, da Montale a Sbarbaro, da Gozzano a Pavese, da Fenoglio al Verga; e anche molte sono le raccolte di versi. È stato il responsabile scientifico del Grande Dizionario della Lingua Italiana della Utet.

Fra gli autori contemporanei, si è più volte occupato della poesia di mio padre Giannino di Lieto, scomparso nel 2006. A partire dalla prefazione a "Punto di inquieto arancione" (Vallecchi, 1972), per finire con il considerevole e fondamentale saggio pubblicato prima in Giannino di Lieto - "Atti del Convegno" (Anterem Edizioni, 2008) e poi, con alcune modifiche, in Giannino di Lieto - "Opere" (Interlinea Edizioni, 2010).

Il ricordo va immediato a quelle splendide giornate trascorse assieme a Giorgio, a maggio del 2007 e del 2008, in occasione dei convegni di studi tenutisi a Minori, in costiera amalfitana, per ricordare mio padre Giannino e la sua poesia. Giornate fervide, vissute con gioia, serenità, speranza.

Del Professore Bàrberi Squarotti e della sua autorevolezza avevo sentito parlare spesso a casa da mio padre, che aveva tenuto con lui un intenso confronto "aperto" sulla poesia, sulla scrittura della poesia, sulla ricerca poetica durato decenni.

La sorpresa è stata nel conoscerlo personalmente qui, nel mio paese, a Minori: un uomo con vasta umanità, premuroso, sensibile, dialogante.

Ne è nato un rapporto affettuoso e di amicizia, un fitto scambio epistolare, durato fino ad oggi, del quale sono lusingato.

Piangiamo la scomparsa di uno dei massimi studiosi del ‘900, un maestro, una persona umile, un galantuomo.

"Tutto quanto abbiamo amato intorno a noi non cesserà mai di esistere".

Giorgio, ti abbiamo voluto bene.

*avvocato del Foro di Salerno

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102936106