Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAnnunciTutela territorio Costiera Amalfitana, oggi alle 17:00 conferenza web del Centro Universitario Europeo di Ravello
Scritto da (redazione), mercoledì 7 ottobre 2020 10:02:44
Ultimo aggiornamento mercoledì 7 ottobre 2020 10:02:44
Il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello ha realizzato, nel biennio 2018-2019, il progetto IKMeFiND (Indigenous Knowledge and Media to Fight Natural Disasters), supportato dal Consiglio d'Europa nell'ambito del Programma EUR-OPA Grandi Rischi.
Uno dei prodotti di tale progetto è stato il sito web "Tutela il Tuo Territorio" (TTT) www.tutelailtuoterritorio.it, finalizzato a ridurre la vulnerabilità del territorio grazie alla raccolta delle segnalazioni dei cittadini sulle situazioni di pericolo e alla loro trasmissione alle istituzioni competenti ad eliminarle.
Il sito TTT, strumento di interazione tra la "conoscenza diffusa", posseduta dagli abitanti, e quella "scientifica", detenuta dagli esperti del settore, è stato presentato già durante alcune manifestazioni pubbliche rivolte innanzitutto alla sensibilizzazione della popolazione ai rischi diffusi.
Per il biennio 2020-2021 il Centro ha lanciato, sempre con il supporto del Consiglio d'Europa, l'azione LoKSAND (Local Knowledge and Schools Against Natural Disasters), come attività di completamento a IKMeFIND, finalizzata a diffondere le pagine TTT attraverso una campagna nelle scuole superiori e tra le Associazioni e i gruppi che operano attivamente sul territorio, nei Paesi associati al progetto (Algeria, Armenia, Slovacchia).
Per questo pomeriggio, alle 17:00, Il Centro Universitario di Ravello ha organizzato un incontro in videoconferenza su piattaforma zoom, durante il quale saranno presentate le opportunità che offre il sito Tutela il Tuo Territorio e le attività di sensibilizzazione ai rischi diffusi di un territorio come quello del sito UNESCO Costiera Amalfitana che possono essere ridotti attraverso la sinergica attenzione di tutte le componenti del tessuto sociale.
Link per seguire la videoconferenza: https://us02web.zoom.us/j/82720942027
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
L'Associazione Giornalisti Cava de' Tirreni - Costa d'Amalfi "Lucio Barone" festeggia San Francesco di Sales, il patrono dei giornalisti. Domenica 24 gennaio, come da tradizione, nella chiesa di Sant'Alfonso Maria de' Liguori di via Filangieri, a Cava de' Tirreni, sarà l'arcivescovo Orazio Soricelli...
L'Enel comunica che l'interruzione di fornitura di energia elettrica previsto oggi, 18 gennaio, in alcune zone di Tramonti, è rinviato a giovedì prossimo, 21 gennaio, a causa del forte vento. L'interruzione durerà dalle 9:30 alle 16:30 nelle seguenti strade e numeri civici sono riportati nell'immagine...
Approfitterà della giornata di chiusura domenicale la farmacia di Ravello per effettuare la sanificazione degli ambienti di Via Boccaccio. Un intervento necessario, a tutela della salute pubblica, dopo l'accertamento di positività al Covid-19 della collaboratrice addetta alle pulizie. La Farmacia riaprirà...
Appuntamento con il delegato alla Sanità della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, Andrea Reale, stasera in diretta facebook sul Vescovado. Dalle 19.30 la consueta intervista del sabato del direttore Emiliano Amato col sindaco di Minori che farà il punto della situazione sull'emergenza epidemiologica...
Asta giudiziaria per un appartamento di Positano. La vendita senza incanto interessa una civile abitazione, indipendente, in Via Pasitea, in pieno centro, articolata in distinti piani, in ottimo stato di uso e manutenzione, realizzata con gusto, composto da salone, cucina-pranzo, due camere, due bagni,...