Tu sei qui: AttualitàConca dei Marini si candida a ‘Borgo dei Borghi’ del Kilimangiaro, domenica 16 aprile il verdetto in TV
Inserito da (redazionelda), giovedì 16 marzo 2017 16:09:43
Si è aperto la scorsa domenica, 12 marzo, il concorso "Il Borgo dei Borghi" della trasmissione "Kilimangiaro" di Rai 3. Tra i borghi in gara, in rappresentanza della Campania ci sarà Conca dei Marini, una delle perle della Costiera Amalfitana. Grazie all'impegno dell'Amministrazione Comunale, della Pro Loco e dell'Associazione ALOE, il bellissimo paese della Divina è stato ospite del programma condotto da Camila Raznovich lo scorso 5 febbraio. La trasmissione di Rai 3 ha accompagnato gli spettatori in un viaggio tra le bellezze e la gastronomia del paese: le antiche chiese, l'affascinante Torre del Capo di Conca, il borgo marinaro, i belvederi a picco sul mare, i limoneti e la celebre Sfogliatella Santarosa, nata nel ‘700 nell'omonimo monastero locale.
Ora, per sostenere la candidatura di Conca al titolo di "Borgo più bello d'Italia" per il 2017 è possibile votare registrandosi sul sito internet www.kilimangiaro.rai.it. Ciascuno potrà votare una sola volta al giorno fino al 2 aprile, esprimendo una preferenza tra le 20 opzioni di voto disponibili. Il vincitore verrà decretato nel corso di una "prima serata speciale", in onda su Rai 3 domenica 16 aprile.
Inoltre, sabato 18 marzo, alle 14, verrà trasmessa da Conca una diretta del Tg 3 Campania Itinerante, condotta dal giornalista Rino Genovese.
Trionfo di sole e di mare e di una natura incontaminata, Conca dei Marini deve il suo nome alla morfologia del luogo, una baia a forma di conca, e all'attitudine dei suoi abitanti, per secoli dediti all'arte della navigazione e della pesca. Essa è da sempre richiamo inconfondibile per quanti sono alla ricerca del godimento di una vita ancora a misura d'uomo. Amante del silenzio e della contemplazione, offre un'ospitalità fatta di poche ma genuine cose, lungo i fraseggi dei suoi declini terrazzati a limoni o delle suggestive "scalinatelle" vergini di tentazioni speculative. È stata, negli anni, luogo di soggiorno del poeta salernitano Alfonso Gatto, di Jacqueline Kennedy e Gianni Agnelli, dei conti Chandon, produttori del famoso champagne, e dei principi reali delle più importanti casate europee. Un ritrovo ideale, dunque, per gli amanti della bellezza, della semplicità e del gusto, in cui è ancora possibile incantarsi delle piccole meraviglie del quotidiano e rasserenare l'animo e il corpo dalle fatiche della vita.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103436103
Di fronte all'annunciato taglio da 86 miliardi di euro ai pagamenti diretti agli agricoltori da parte dell'Unione Europea, Fabrizio Marzano, presidente di Confagricoltura Campania, lancia un appello forte e chiaro alle istituzioni regionali: "In questo momento critico, non possiamo permetterci soluzioni...
La sanità pubblica in provincia di Salerno torna sotto i riflettori, questa volta per bocca del dottor Mario Polichetti, responsabile del Dipartimento Sanità dell'Udc, che lancia un duro atto d'accusa contro il sistema delle liste d'attesa e le storture che colpiscono i cittadini, soprattutto i più fragili....
Con l'arrivo dell'estate e le prime grandi partenze per le vacanze, Viabilità Italia ha diffuso il calendario ufficiale del traffico intenso 2025, con le previsioni di maggiore criticità sulle strade italiane. Come ogni anno, i weekend di luglio e le prime due settimane di agosto si preannunciano particolarmente...
È ufficialmente iniziata in Campania, con qualche giorno di anticipo, la raccolta del pomodoro da industria. Le alte temperature registrate nel mese di giugno hanno anticipato i tempi di maturazione, imponendo un avvio precoce delle operazioni nei campi. Le aziende agricole regionali sono ora a pieno...
Coldiretti scende in piazza per «denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula Von der Leyen, di distruggere l'agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare in Europa, mettendo a rischio le fondamenta stesse della democrazia. Una protesta che arriva a pochi giorni dall'annuncio...