Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello, ecco il decreto di nomina del commissario Naddeo
Inserito da (redazionelda), lunedì 23 marzo 2015 21:01:51
(ANTEPRIMA)"Adotterà tutti gli atti necessari a ricostituire il Consiglio di Amministrazione previsto dallo statuto, nonchè ogni atto necessario ad assicurare l'amministrazione e la rappresentanza della Fondazione, nelle more della ricostituzione dell'organo ordinario, al fine di garantire la continuità del funzionamento della stessa ed evitare ogni possibile danno e pregiudizio".
Questi gli incarichi principali conferiti dalla Regione Campania al commissario straordinario della Fondazione Ravello Antonio Naddeo. Il 54enne capo dipartimento della Funzione Pubblica, originario di Piano di Sorrento, potrà avvalersi del supporto dei competenti uffici e delle strutture amministrative della Direzione Generale per le politiche sociali, le politiche culturali, le pari opportunità e il tempo libero. Il suo incarico durerà "fino alla costituzione del consiglio di amministrazione previsto dallo statuto - si legge dal decreto di nomina del 17 marzo pubblicato sul BURC di oggi (scarica documento a lato) - e, comunque, per un periodo non superiore a sei mesi dalla adozione del presente provvedimento, salvo rinnovo della gestione commissariale, per eguale periodo, su motivata richiesta del commissario incaricato e previa valutazione della sussistenza delle motivazioni che hanno determinato il commissariamento".
La carica di Naddeo è da considerarsi onorifica e quindi gratuita, salvo il rimborso delle spese effettivamente sostenute per l'espletamento dell'incarico i cui oneri gravano sul bilancio della Fondazione Ravello. Inoltre il commissario dovrà relazionare trimestralmente alla Giunta regionale sull'attività in corso di svolgimento e sullo stato della Fondazione.
Nel corpo del decreto, scaricabile a lato, non sfugge che la Regione, nelle motivazioni per la nomina del commissario straordinario, avviate ufficialmente il 19 febbraio, abbia anche tenuto conto che "con nota del 19/2/2015 prot. 117131 la U.O.D. 07 ha proceduto a notificare la DGR n. 52/2015, resa esecutiva in data 19/2/2015 e pubblicata sul BURC n. 23 del 19/2/2015, alla Fondazione Ravello ed ai componenti tutti del consiglio generale di indirizzo ai soggetti, tramite la Fondazione stessa. Agli interessati è stato comunicato anche l'avvio del procedimento per le motivazioni indicate nella citata DGR n. 52/20; b) che con nota del 18 febbraio acquista agli atti degli uffici con prot. 0125276 del 24/2/2015 il Segretario generale della Fondazione ha, tra l'altro, comunicato le dimissioni del Presidente nominato con la deliberazione del 5 febbraio, per la quale si è avviata la procedura di annullamento".
Ma questi ultimi atti e quelli precedenti non erano da ritenersi illegittimi? Di sicuro le risposte cominceranno a pervenire, puntuali, già da domani.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103719103
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....