Ultimo aggiornamento 33 minuti fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Storia e StorieLa strada della Marinella

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Storia e Storie

La strada della Marinella

Inserito da (redazionelda), martedì 2 febbraio 2021 19:27:37

di Antonio Schiavo

E' la strada che portava al Liceo Matteo Camera dalle cui finestre si toccava il mare. E' la strada, quella della Marinella, dove un gruppo di baldi giovani e di ragazze carinissime guardava in su per verificare se la finestra della terribile Professoressa Scoppetta era aperta: ciò voleva dire che quel giorno non sarebbe venuta a scuola e ci saremmo risparmiati qualche due all'interrogazione di greco.

Patibolo che poteva toccarti anche cinque, sei volte in un mese, se dal sacchetto della tombola la beneamata avesse estratto il tuo numero.

Il parcheggio era il posto a volte utilizzato per qualche bacio furtivo dietro le macchine o per l'unico "filone" della storia scoperto dal genitore quando non era ancora iniziato.

Oggi tutto sembra smembrato, distrutto da una frana improvvisa (ma nemmeno tanto) che ha squarciato il costone di roccia, precipitando giù massi enormi e volumi impressionanti di terra e fango.

Si parla già del "miracolo di San Biagio" per via della chiesa vicina al luogo del disastro e perché pochi istanti prima e sarebbe stata una tragedia con vittime sacrificate al dissesto che ormai da decenni affligge la nostra Costiera.

Un territorio lasciato a sé stesso o, peggio, violentato da insediamenti irresponsabili, dal traffico veicolare e dei giganteschi torpedoni che pigiano e si accalcano senza regole, in nome del dio denaro.

Sì c'è stato il maltempo, sì è stato forte con precipitazioni violente ma... da noi tutto è ampiamente annunciato. Pensate solo a quanti smottamenti piccoli e grandi sulle provinciali, quanti costoni che si sfarinano alle prime gocce di pioggia, quanti terrazzamenti non più curati o che diventano basamenti per insediamenti abusivi celati alla bell'e meglio dietro canneti, frasche o lamiere.

Agli atti vandalici come gli incendi che punteggiano le montagne nei mesi estivi suscitando indignazione estemporanea che evapora in un battibaleno fino alla prossima stagione calda.

Chi paga per tutto questo?

Quanti progetti conclamati ed enfatizzati si sono rivelati un debole maquillage, buono per una campagna elettorale o per un proclama a favore di telecamera?

La nostra terra si sbriciola e noi lì a guardare, a pensare che ci sarà (ancora e sempre) un Santo Patrono o una Madonna a proteggerci.

A salvaguardare la ricchezza ricevuta per buona sorte e che stiamo brutalizzando e disperdendo nell'indifferenza dei più.

In quella strada dei nostri ricordi di tanti anni fa, delle nostre trepidazioni e ansie per un compito, dei panini pomodoro e mozzarella acquistati in comitiva prima di entrare in classe, della felicità dopo i quadri di fine anno scolastico, oggi ci sono ruspe che spalano fango e detriti in uno scenario che definire apocalittico non è esagerato, presidiato da plotoni di vigili del fuoco, volontari, forze dell'ordine.

Come Dio ha voluto oggi ad Amalfi c'era il sole.

Un sole che ricordava quello che si specchiava nelle finestre della Terza B, la mitica classe nella quale si arrabattavano studenti liceali, qualcuno lontano che, davanti alle immagini dei TG nazionali e delle dirette social, oggi sono stati costretti a fare i conti con tanta, amara tristezza ma anche con un sentimento di incolpevole vergogna.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108072107