Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti: 2 agosto la festa organistica a Campinola con Angelo Trancone
Inserito da (redazionelda), mercoledì 29 luglio 2015 09:34:39
Nel quarto anniversario del restauro dell'organo "Carlo Rossi" del 1729, domenica 2 agosto, alle 20,15, gli Amici dell'Organo e il Giardino Segreto dell'Anima organizzano la festa organistica presso la Chiesa Parrocchiale di Campinola, a Tramonti.
Verosimilmente suonato anche da Sant'Alfonso Maria de' Liguori durante una missione svolta a Campinola nel 1732, l'organo "Carlo Rossi" al 2015 è il terzo più antico funzionante della Campania e il più longevo della Costa d'Amalfi.
A mostrarne le virtù il giovane organista della Basilica dell'Incoronata Madre del Buon Consiglio a Capodimonte Angelo Trancone, nato a Napoli nel 1993, che interpreterà musiche di Valente, Kerll, Salvatore, Frescobaldi, Buxtehude, Handel, Insanguine, Morandi, Sigismondo e Valerij.
Laureato in Organo e Composizione Organistica al Conservatorio San Pietro a Maiella di Napoli, Trancone prosegue gli studi al Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma e si specializza presso la Royal Danish Academy of Music di Copenaghen. Ha seguito vari corsi di perfezionamento e si è distinto in concorsi e rassegne organistiche.
La nuova Festa organistica, che prevede altri appuntamenti fino a novembre, vuole conferire continuità all'espressività del prezioso strumento e prolungare il ponte fra passato e futuro per acquisire la piena consapevolezza del valore e del significato umano, storico e artistico, nonché per offrire questo patrimonio al godimento di tutti per l'elevazione spirituale e l'accrescimento culturale e sociale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106019105
Stasera, venerdì 18 luglio, prende ufficialmente il via l'Agerola World Music Festival 2025, tra i vicoli e le stradine del pittoresco Borgo di Bomerano, che per tre giorni si trasformerà in un crocevia di suoni, profumi e tradizioni. Fino a domenica 20 luglio, il festival animerà Agerola con un mix...
Una serata d'estate da vivere insieme, con la musica come linguaggio universale di festa e condivisione. È tutto pronto a Minori per l'evento musicale in programma domenica 20 luglio a partire dalle ore 20 presso il molo d'attracco, promosso dal Comune di Minori in collaborazione con il Forum dei Giovani....
Torna, a Tramonti, il Corteo Storico, che giunge alla 14esima edizione. La manifestazione ideata e creata dal professore Domenico Taiani, segretario dell'Associazione Gete, riporta in vita i fatti accaduti nel 1460, quando la popolazione aiutò il Re Ferrante d'Aragona a trovare rifugio nelle case dei...
Saranno tre giorni di pura emozione, immersi nella tradizione più autentica della Costiera Amalfitana, quelli che dal 31 luglio al 2 agosto 2025 animeranno il borgo marinaro di Cetara con la 48ª edizione della Notte delle Lampare, l’evento simbolo dell’estate cetarese. Organizzata dal Comune di Cetara...
Dopo aver infiammato piazze e arene in tutta Italia, arriva anche in Costiera Amalfitana il format che ha fatto ballare milioni di persone. Il prossimo 1° agosto, il Lungomare California di Minori si trasformerà in una discoteca a cielo aperto grazie a Nostalgia 90, il tour europeo leader negli eventi...