Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'Naples in the World' a Ravello premiati Sebastiano Somma, Stefano Giuliano ed Enzo Moscato
Inserito da (redazionelda), martedì 4 agosto 2015 10:39:21
Si è svolta ieri, lunedì 3 agosto, nell'incantevole location dell'albergo Marmorata di Ravello, la diciottesima edizione del premio "Naples in the World", dedicato alle eccellenze artistiche e ai talent della Campania che danno lustro a Napoli e alla tradizione partenopea nel mondo.
Anche quest'anno, come nelle edizioni precedenti, la kermesse, organizzata dall'immarcescibile patron e direttore artistico, Giuseppe Mascolo, è stata esuberante e contenuta insieme, elegante e raffinata con uno stile moderno. Lo spirito è quello di Ravello, gli orizzonti infiniti sono quelli della costa della baia di Marmorata, nell'alto medioevo approdo delle navi mercantili della nobile famiglia Rufolo di Ravello.
Variegato il parterre dei premiati: dall'attore Sebastiano Somma ad Enzo Moscato, da Bruno Colella al sindaco di Ravello Paolo Vuilleumier di cui sono stati riconosciuti caratteri gentili, toni pacati e una capacità di mediazione nella sua azione amministrativa. Il riferimento più attuale è quello alla Fondazione Ravello, la prima realtà culturale della Costiera Amalfitana.
E poi Imma Villa, Carmen Pommella, Alessandra Borgia a rappresentare in gran parte il meglio del teatro napoletano e dell'innovazione; Orazio Cerino e Davide Sacco premiati per l'impegno sociale e drammaturgico profuso nell'aver portato in scena un testo tratto da Victor Hugo. A Emma Di Lorenzo il premio come giovane giornalista,e poi il jazz di Virginia Sorrentino, dalla voce calda e suadente, il sax di Stefano Giuliano e la voce inconfondibile di Massimo Masiello con il suo ultimo impegno dedicato allo straordinario Bindi. E ancora uomini di cultura come Alfonso Andria e Pino Acocella, per finire con un premio collettivo all'acclamato Amalfi musical, scritto, diretto e interpretato da Ario Avecone, che in quattro stagioni ha ottenuto i successi auspicati.
La parte finale è riservata a Enzo Moscato, insignito di un premio alla carriera, forte di un anno indimenticabile in cui è stato acclamato come autore per Scannasurece, insieme ad Imma Villa, e per la Carmen con la regia di Mario Martone. Al termine della serata che ha visto anche le passerelle delle splendide modelle dell'atelier Cerrone di Avellino, degustazioni delle specialità di mare della cucina dell'hotel Marmorata e, dulcis in fundo, le delizie del maestro pasticciere della Costa d'Amalfi Sal De Riso, presente tra gli ospiti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101525109
La magia della canzone napoletana si prepara a conquistare il cuore della Costiera Amalfitana: lunedì 7 luglio 2025, alle ore 21.00, Piazza San Luca ospiterà "Parthenoplay", il raffinato concerto di Marina Bruno, voce tra le più suggestive del panorama partenopeo, accompagnata da un trio d'eccezione:...
Tutto pronto per il ritorno della magia tra i monti e i cieli della Costiera: dal 16 luglio al 14 settembre 2025, torna il Festival "Agerola Sui Sentieri degli Dei", giunto alla sua quattordicesima edizione. Una manifestazione che ormai è diventata un punto di riferimento nel panorama culturale estivo...
Di Emilia Filocamo C'è una mixology che non si ferma al contenuto del bicchiere, all'amalgama geniale e sorprendente degli ingredienti, che non è soltanto innovazione, bilanciamento perfetto, equilibrio dei profumi, armonia dei colori, miscelazione appunto, esperienza, tecnica, talento. C'è una mixology...
La stagione estiva ad Atrani si colora di musica, tradizione e passione meridionale, un viaggio emozionale tra musica, sorrisi, bellezza e radici popolari. Il borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana, si prepara ad accogliere residenti e visitatori con un cartellone ricco di eventi che raccontano...
Una giornata immersi nella natura, all'insegna della scoperta e della condivisione. In occasione della Giornata Nazionale delle Pro Loco, la Pro Loco Tramonti promuove un evento speciale dedicato a famiglie e bambini: una passeggiata in montagna tra i sentieri verdi della località Paterno Sant'Elia,...