Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAnnunciPositano, dopo l'incendio cadono pietre: l'Amalfitana resta chiusa con newyersey [FOTO]
Scritto da (Redazione), martedì 1 settembre 2020 09:15:02
Ultimo aggiornamento martedì 1 settembre 2020 10:44:08
Da questa mattina la Statale 163 Amalfitana, tra il chilometro 16,300 e il 16,600, nella località Laurito del comune di Positano, risulta sbarrata con barriere in calcestruzzo newyersey. La Costiera Amalfitana risulta nuovamente spezzata in due.
Già domenica scorsa, in seguito al vasto incendio della zona collinare che aveva provocato la caduta di pietre e materiale franoso sulla sede viaria, l'Anas aveva emanato provvedimento di chiusura dell'arteria.
Non curanti dei rischi alla pubblica incolumità, alcuni automobilisti hanno rimosso le transenne e per tutta la giornata di ieri si è registrata la circolazione. Da stamani strada chiusa con i proprietari dei costoni prospicienti la sede viaria invitati a effettuare lavori urgenti di bonifica da parte di rocciatori specializzati.
Si annunciano giorni di disagi per pendolari e turisti.
Per la circolazione proveniente da Vietri la deviazione è sulla A3 "Napoli-Salerno"; per il traffico proveniente da Maiori la deviazione è al valico di Chiunzi, mentre per i mezzi provenienti da Amalfi il traffico viene deviato per Agerola; deviazioni segnalate in loco, così come per le altre direzioni.
Foto: Fabio Fusco
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Il Comune di Maiori comunica che l'energia elettrica verrà interrotta per effettuare lavori sui nostri impianti giorno 3 marzo 2021 dalle 09:30 alle 16:30. Le vie interessate (intervalli dei civici "da" "a" raggruppati per pari e/o dispari) sono: - Corso Reginna da 134 a 158, 162, 166 - Via Paie da 4...
Uno straordinario lavoro di squadra dove ognuno ha avuto la possibilità e la capacità di esprimere al meglio le proprie potenzialità. E' quello eseguito da tecnici e operai di Enel Distribuzione durante le delicate operazioni di spegnimento della Cabina Primaria di Agerola per lavori di investimento...
(MESSAGGIO PROMOZIONALE) Maiori diventa il secondo presidio territoriale presente in Campania, dopo quello di Somma Vesuviana, dell'azienda multiservizi piemontese Egea che amplia la propria presenza in Costiera Amalfitana. La simbolica inaugurazione de concept store, già attivo in via Roma, 5, è avvenuta...
Si è concluso in dieci giorni l'intervento che ha visto Terna ed E-Distribuzione impegnate nella manutenzione straordinaria della linea elettrica a 60 kV di collegamento tra la Cabina Primaria di Lettere e quella di Agerola che alimenta la Costiera Amalfitana. Nelle ore notturne saranno rimossi i 70...
di Emiliano Amato Sono alla fase cruciale i lavori di messa in sicurezza del costone roccioso tra Vietri sul Mare e Salerno franato lo scorso 10 febbraio sulla strada, la ex Statale 18, chiusa da quindici giorni. Concluse le operazioni di taglio della vegetazione e disgaggio di corpi in bilico su una...