Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSorrento e Taurasi gemellate nel nome di Torquato Tasso

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Sorrento e Taurasi gemellate nel nome di Torquato Tasso

Inserito da (redazionelda), sabato 2 dicembre 2017 17:34:55

Martedì 5 dicembre, alle 16, nella sala consiliare del Comune di Sorrento, sarà celebrata la stipula del gemellaggio tra le Città di Sorrento e di Taurasi.

Due realtà campane, famosissime l'una per le sue bellezze paesaggistiche, che attirano ogni anno tre milioni di turisti, l'altra legata ad una produzione vitivinicola di qualità, con il pluripremiato Taurasi Docg e ad un borgo medievale tra i meglio conservati della Regione. Ed entrambe legate a Torquato Tasso. Il poeta nacque infatti a Sorrento nel 1544, e soggiornò a lungo nel castello marchionale di Taurasi, al tempo proprietà del "principe madrigalista" Carlo Gesualdo, che musicò anche diversi testi del Tasso.

Un evento, il gemellaggio, suggellato proprio in occasione dell'Anno Tassiano e dal quale scaturiranno future attività culturali e legate ai prodotti tipici, in grado di mettere in rete i luoghi visitati e vissuti dal Tasso.
Al termine della cerimonia, alla quale prenderà parte una delegazione del comune irpino, si terrà infatti un seminario e una tavola rotonda dedicata al soggiorno di Tasso a Taurasi, alla quale prenderanno parte gli studiosi Alfonso Paolella, Pasquale Sabbatino, Vincenzo Caputo e Giovanni Caspariello.

Seguirà la presentazione del libro "Il respiro del vino", di Luigi Moio, uno dei più noti enologi italiani, edito da Mondadori, alla quale prenderanno parte il sindaco di Taurasi, Tommaso Cozzolino, il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo ed il presidente di Cryteria Project, Raffaele Esposito. Anche l'autore della Gerusalemme Liberata più volte elogiò la "bevanda rosso rubino" che ha reso celebre Taurasi nel mondo. E in queste pagine si celebra appunto il vino, "sintesi sorprendente dei profumi di tutto ciò che ci circonda perché ha nella sua natura più profonda le tracce della terra, dei fiori, dei frutti, delle spezie, del mare, della montagna, del vento, della luce e di tante altre cose che nobilmente rappresenta".

A seguire, un concerto di musica rinascimentale dell'ensamble Musica Reservata e una degustazione di vini e di prodotti tipici taurasini e sorrentini.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102015108