Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSorrento e Taurasi gemellate nel nome di Torquato Tasso
Inserito da (redazionelda), sabato 2 dicembre 2017 17:34:55
Martedì 5 dicembre, alle 16, nella sala consiliare del Comune di Sorrento, sarà celebrata la stipula del gemellaggio tra le Città di Sorrento e di Taurasi.
Due realtà campane, famosissime l'una per le sue bellezze paesaggistiche, che attirano ogni anno tre milioni di turisti, l'altra legata ad una produzione vitivinicola di qualità, con il pluripremiato Taurasi Docg e ad un borgo medievale tra i meglio conservati della Regione. Ed entrambe legate a Torquato Tasso. Il poeta nacque infatti a Sorrento nel 1544, e soggiornò a lungo nel castello marchionale di Taurasi, al tempo proprietà del "principe madrigalista" Carlo Gesualdo, che musicò anche diversi testi del Tasso.
Un evento, il gemellaggio, suggellato proprio in occasione dell'Anno Tassiano e dal quale scaturiranno future attività culturali e legate ai prodotti tipici, in grado di mettere in rete i luoghi visitati e vissuti dal Tasso.
Al termine della cerimonia, alla quale prenderà parte una delegazione del comune irpino, si terrà infatti un seminario e una tavola rotonda dedicata al soggiorno di Tasso a Taurasi, alla quale prenderanno parte gli studiosi Alfonso Paolella, Pasquale Sabbatino, Vincenzo Caputo e Giovanni Caspariello.
Seguirà la presentazione del libro "Il respiro del vino", di Luigi Moio, uno dei più noti enologi italiani, edito da Mondadori, alla quale prenderanno parte il sindaco di Taurasi, Tommaso Cozzolino, il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo ed il presidente di Cryteria Project, Raffaele Esposito. Anche l'autore della Gerusalemme Liberata più volte elogiò la "bevanda rosso rubino" che ha reso celebre Taurasi nel mondo. E in queste pagine si celebra appunto il vino, "sintesi sorprendente dei profumi di tutto ciò che ci circonda perché ha nella sua natura più profonda le tracce della terra, dei fiori, dei frutti, delle spezie, del mare, della montagna, del vento, della luce e di tante altre cose che nobilmente rappresenta".
A seguire, un concerto di musica rinascimentale dell'ensamble Musica Reservata e una degustazione di vini e di prodotti tipici taurasini e sorrentini.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109314106
"Arrivederci, Chet" è molto più di un semplice tributo: è un dialogo intimo con il fantasma poetico di Baker. Domani (sabato 12 luglio 2025), alle ore 20.30, nella suggestiva cornice di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, la 28ª edizione dei Concerti d'estate propone l'omaggio teatrale e musicale...
Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...
Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...
L'estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un'edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente...
Sarà la tromba di Jumaane Smith ad aprire la nuova edizione di Maiori jazz & More, la rassegna musicale promossa dal Comune di Maiori che torna ad animare il Teatro del Mare con tre serate d’eccezione. Da Jumaane Smith a Fabrizio Bosso, da Carmen Intorre Jr a Walter Ricci, la Costiera amalfitana si accende...