Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAnnunciNuovi contagi a Tramonti e Cetara: ordinati 31 tamponi in Costiera
Scritto da (Redazione), domenica 5 aprile 2020 17:53:20
Ultimo aggiornamento domenica 5 aprile 2020 19:09:37
Alla luce dei due contagi da Covid-19 accertati a Tramonti e Cetara, sono 31 i tamponi ordinati in Costiera Amalfitana. I test saranno effettuati nella giornata di domani da personale medico dell'Asl Salerno su persone residenti nei comuni di Tramonti, Cetara e Maiori, individuate attraverso la ricostruzione della catena dei contatti delle due donne contagiate.
Per lo più familiari o conoscenti con cui hanno avuto rapporti diretti. Un lavoro come sempre svolto in piena sinergia tra i Sindaci, Carabinieri, Asl, Polizia Municipale, Protezione Civile e Centro Operativo Comunale.
Il delegato alla Sanità della Conferenza dei Sindaci della Costiera, Andrea Reale, ringrazia colleghi e operatori in prima linea in queste ore in cui il virus sta entrando lentamente in Costiera Amalfitana dove i casi accertati sono 4. «A nome della Conferenza dei Sindaci ringrazio il direttore generale dell'Azienda Ospedaliera e Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno, Mario Iervolino, la dottoressa Gerarda Montella del dipartimento Emergenza-Urgenza dell'Asl Salerno, col dottore Antonio Cavaliere e gli operatori dei COC dei diversi paesi che insieme ai sindaci stanno lavorando alla ricostruzione della catena dei contagi».
>Leggi anche:
Primo contagio da Covid-19 aCetara: virus contratto sul luogo di lavoro
Ricoverata a Salerno, donna di Tramonti positiva al Covid-19
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Dalla batteria dei 25 tamponi molecolari somministrati eri mattina a Ravello è stato accertato un nuovo guarito: si tratta della collaboratrice esterna della farmacia di Ravello che era risultata positiva al Covid-19 sabato 16 gennaio scorso. Nuovamente negativa anche la catena dei suoi contatti diretti....
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Sono in tutto 121 i cittadini attualmente contagiati. Sono 8 i guariti di giornata, di cui 6 a Ravello e due a Maiori. Quattro i nuovi positivi, tre a Vietri sul Mare, Covid free soltanto...
Da mercoledì 27 gennaio Villa Rufolo riapre al pubblico. Il monumento civile simbolo di Ravello, chiuso dal 6 novembre a causa delle restrizioni imposte dall'emergenza sanitaria, tornerà visitabile esclusivamente all'esterno, lungo un percorso a senso unico. Il cancelli della torre d'ingresso sarà aperto...
L'Enel comunica che mercoledì 27 gennaio, dalle 9:30 alle 16:30, verrà interrotta la fornitura di energia elettrica in alcune zone del comune di Scala per lavori di manutenzione degli impianti (strade e numeri civici sono riportati nell'immagine di seguito). Durante lo svolgimento dei lavori potrebbe...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di allerta meteo con criticità idrogeologica di livello Giallo valevole a partire dalle 6 di domani mattina, domenica 24 gennaio, fino alla mezzanotte. L'allerta riguarda l'intero territorio regionale. Si prevedono precipitazioni...