Tu sei qui: Storia e StorieRe Maradona colorò d'azzurro il cielo d'Italia: poesia del calcio
Inserito da (redazionelda), giovedì 26 novembre 2020 13:03:18
di Giuseppe Gargano
Era la tarda primavera del 1987: il Napoli vinceva il suo primo scudetto con una giornata di anticipo. Si stava preparando la festa al San Paolo per l'ultima partita da giocare con la Fiorentina.
L'indimenticabile Alfonso Iovane mi convocava nella sua tipografia di Atrani, mi faceva accomodare alla sua scrivania e mi invitava a scrivere una lirica in onore della vittoria del Napoli.
In un baleno, preso da cocente passione, vergai su carta quattro quartine con rima, che immediatamente il compositore passò alla macchina. Decine di migliaia di copie, stampate in rigoroso inchiostro azzurro, furono distribuite allo stadio e qualche giorno dopo alla Facoltà di Lettere dell'Università di Salerno.
In memoria del più grande calciatore di tutti i tempi, Diego Armando Maradona, ne ripropongo la pubblicazione online.
Azzurro. Il cielo si tinge d'azzurro
al di là del vulcano sornione
della festa lontana il sussurro
per la squadra d'Italia campione.
Son sessanta la meta agognata
dall'ardente indomabil tifoso
che più volte nel sogno ha sognata
ora giunge col tempo gioioso.
Sfila allegra l'azzurra brigata
coi palloni e il ciuccio risorto
tien lontana la fosca nottata
mira i fuochi festosi nel porto.
La vittoria da tanto sofferta
giunge alfin e la squadra incorona
dell'Europa la strada è aperta
reca il nome di Re Maradona.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105443106
UniCredit inaugura una nuova filiale a Maiori, nel cuore della Costiera Amalfitana, consolidando la propria strategia di rafforzamento della rete fisica nel Mezzogiorno. La sede, situata in via Nuova Chiunzi 126, sarà attiva da domani, 9 luglio 2025 e rappresenta un importante presidio bancario in una...
di Massimiliano D'Uva Ci sono viaggi che si misurano in chilometri e altri che si pesano con l'anima, così come i luoghi che non smettono mai di stupirci, anche quando li abbiamo già visti mille volte. New York è uno di questi. E ogni volta che ci torno, la trovo diversa eppure sempre uguale a sé stessa:...
C'è un piccolo grande esempio di passione e tradizione marinara che continua a vivere tra le onde del piccolo borgo di Atrani, il centro urbano più piccolo d'Italia e con la più alta densità di popolazione residente. Si chiama Lorenzo Oliva, è nato nel 2012 e, nonostante la giovane età, ha già fatto...
Il 27 giugno 1544, la flotta del temibile corsaro turco Ariadeno Barbarossa, forte di 154 legni tra galeazze, feluche, lancioni e quattro navi da guerra, si presentò al largo di Amalfi, pronta a saccheggiare e devastare anche le città vicine, da Salerno a Positano. Secondo lo storico Filippo Cerasuoli,...
di Sigismondo Nastri Monsignor Ercolano Marini si dimise da arcivescovo di Amalfi nel 1945 e si ritirò a Finalpia, in una casa di riposo per sacerdoti anziani, dove si spense cinque anni dopo. Al suo posto, nella primavera del 1946, la Santa Sede nominò Mons. Luigi Martinelli, che purtroppo morì prima...