Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Ulderico vescovo

Date rapide

Oggi: 4 luglio

Ieri: 3 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliNatale e Capodanno ad Amalfi, ecco il programma

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Natale e Capodanno ad Amalfi, ecco il programma

Inserito da (redazionelda), martedì 5 dicembre 2017 15:31:30

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Al via il cartellone natalizio di Amalfi. La tradizione è il suo cuore pulsante, con la Calata della Stella la notte di Natale, le nenie degli zampognari, la rassegna "Incanti d'Autore" che torna all'Arsenale della Repubblica, il concerto sinfonico di Capodanno nella Basilica del Crocifisso, i sapori tipici campani che trovano spazio in uno street food village a due passi dal mare, i laboratori per bambini per realizzare su carta a mano d'Amalfi la letterina per Babbo Natale. E non manca il capodanno in piazza Duomo, per il quale ad Amalfi ci sarà con una star del panorama musicale italiano, il cui nome sarà svelato nei prossimi giorni.

Nel week-end parte il variegato cartellone di eventi organizzato dal Comune di Amalfi, a cura dell'assessorato agli eventi e cultura retto da Enza Cobalto, che dichiara:«La kermesse traghetterà cittadini e turisti attraverso un Natale dalle atmosfere tipicamente amalfitane, offrendo fino all'epifania una serie di appuntamenti per grandi e piccoli. Contribuendo a costruire la magica atmosfera di una città unica nella quale in questo periodo più che mai si respira e si è immersi nel fascino unico di un presepe natalizio costellato di luci, a grandezza naturale. Accanto alla tradizione che ci rende unici, abbiamo affiancato una serie di proposte di qualità, piacevoli ed interessanti».

Venerdì 8 dicembre apre i battenti sul Lungomare dei Cavalieri l'"Amalfi Degusta - Food e Street Food Christmas Tour", organizzato in collaborazione con l'associazione Eccellenza in Piazza. Il cibo è cultura, è tradizione. Creare un villaggio di piccole, glamour apecar e furgoncini attrezzati da cucine vuol dire avviare un viaggio attraverso i sapori tipici della Campania, un'immersione completa nell'atmosfera e nelle tradizioni del Natale. Sarà aperto dalle 10.00 alle 21 nei i giorni 8, 9, 10, 15, 16, 17 dicembre e poi dal 27 al 31 dicembre. Sempre nel giorno dell'Immacolata, alle 10.30 cominceranno i tradizionali appuntamenti con le "Note della Zampogna", che risuoneranno tra i tipici vicoli della città e che si ripeteranno i giorni 9, 10, 16, 17 , 24, 25 dicembre.

Sabato 9 dicembre partono anche gli appuntamenti per i più piccoli. Dalle 10:00 alle 13:00, all'Arsenale della repubblica c'è il primo dei laboratori creativi realizzati in collaborazione con Il Mondo di Naty per la realizzazione degli addobbi natalizi e dei pezzi del presepe ( 9, 16, 23, 30 dicembre). Dalle16:00 alle 18:00 ci si sposta al Museo della Carta per un appuntamento molto amato: "La Letterina di Natale su Carta a Mano", che sarà ripetuto il 16 dicembre.

Sabato 10 dicembre si apre allo sport ed alla solidarietà con il memorial sportivo "Rupert's Trail". I proventi della competizione andranno a sostegno dell'Associazione Italiana Ricerca sul Cancro.

Giovedì 14 Dicembre al Salone Morelli c'è la Presentazione di "Giracostiera - The Amalfi Coast Concierge", a cura di Officine Zephiro e dell'Associazione Distretto Turistico Costa d'Amalfi.

Venerdì 15 dicembre, l'appuntamento è all'arsenale alle ore 17, per l'inaugurazione dell'Artistico Presepe curato dall'associazione Orizzonti Sereni.

Sabato 16 dicembre agli appuntamenti in calendario si aggiunge un momento di fede a cura del gruppo scout Amalfi 1 con l'arrivo della Luce di Betlemme presso la Chiesa di San Benedetto.

Martedì 19 dicembre nella Chiesa di S. Anna a Tovere alle 18:00, c'è il concerto "Canti di Luce" per quartetto di voci, chitarre e percussioni.

Il 20 dicembre riparte Incanti d'Autore, la rassegna natalizia che ha sua dimora nell'Antico Arsenale della Repubblica. La prima è con Lalo Cibelli, tra i protagonisti del musical "Tosca Amore Disperato", riscrittura della Tosca pucciniana fatta da Lucio Dalla. Cibelli porta ad Amalfi "Mystic Wave", una emozionante rappresentazione teatrale in forma di concerto live, su temi intimistici sviscerati tra il Gospel, cantautori italiani, i mistici cattolici ed i grandi autori della musica internazionale.

Giovedì 21 dicembre alle 16:30, workshop gratuito al Salone Morelli su "Il Centrotavola di Natale". Il giusto decoro per la tua tavola di Natale. Il corso è organizzato dallo staff di "Magia Verde".

Venerdì 22 dicembre alle 19:00 nell'Arsenale della Repubblica c'è lo spettacolo teatrale "In Nome della Madre", libero adattamento dell'omonimo libro di Erri De Luca con Maria Nolli, Dina Castello, Alessandra Carrano e la regia di Ippolito Civale, a cura dell'Associazione Kaleidos.

Sabato 23 dicembre il laboratorio artistico di pittura creativa per bambini e ragazzi raddoppia e dopo la mattinata in Arsenale nel pomeriggio si sposta presso la Casa Parrocchiale di Pogerola.

Domenica 24 dicembre i riti della Vigilia partono all'alba, alle 05,00 con la conclusione della Novena di Natale nella Chiesa di San Michele a Vettica. Alle 16:00, processione accompagnata dalle zampogne e posa dei Bambinelli nelle Chiese della città, che parte dalla Cattedrale di S. Andrea.

Nella notte che introduce al Natale, c'è uno degli eventi più spettacolari, amato dagli amalfitani e ammirato negli anni dai più grandi ospiti internazionali della città. Alle 23:45, la "Calata della Stella", che dal caratteristico grappolo di case del Borgo di Sant'Antonio scende sulla baia di Amalfi, con spettacolo pirotecnico di fuochi sul mare. A seguire, Processione con Gesù Bambino e Santa Messa Pontificale di Mezzanotte, in Cattedrale.

Il giorno di Natale alle 16:00, "Le note della Zampogna" giro per i villaggi di Amalfi, piazze di Tovere, Pogerola, Lone, Pastena e Vettica ed alle 18:30, Santa Messa Pontificale di Natale, nel Duomo.

Mercoledì 27 dicembre torna Incanti d'Autore nell'Arsenale, alle 20:00, con la "Piccola Orchestra Popolare C. O. Panzillo". Concerto di brani musicali attinti dalla musica colta e dalla tradizione popolare napoletana con arrangiamenti originali. Con Nuccia Paolillo, Luca Di Muzio, Alessandra Marino, Paolo Castellitto, Massimiliano D'Alessandro, Simone Cretella e Bruno Paura.

Giovedì 28 e venerdì 29 dicembre alle 18.00 il tradizionale appuntamento con la rassegna di cori polifonici, "Amalfi canta il Natale" giunta alla XXV edizione.

Sabato 30 dicembre alle 19.00 nella suggestiva Basilica del Crocifisso il Concerto della Corale Polifonica e dell'Orchestra Giovanile Metelliana. Canti della tradizione natalizia intervallati da brani strumentali di giovani solisti, diretti da Pompilia Balzano.

Domenica 31 dicembre l'attesa della notte di Capodanno è scandita dagli appuntamenti tradizionali di Amalfi, con le sfilate delle bande "Città di Minori" "La banda del Din Din" "Capodanno Folk Amalfitano", e del "Gruppo Folk Pogerolese", dal mattino fino a notte.

Allo scoccare della mezzanotte gli auguri ed i brindisi saranno accompagnati dallo spettacolo di fuochi pirotecnici sul Lungomare. Alle 00:30, il via al Capodanno in Piazza Duomo "#NYEAMALFI".

Lunedì 1° gennaio alle 12.15 il tradizionale Gran Concerto di Capodanno della S.C.S. International Harmonia Chamber Orchestra, nella Basilica del Crocifisso. Nel pomeriggio sfileranno le bande del "Capodanno Folk Amalfitano".

Mercoledì 3 gennaio Incanti d'Autore propone alle h 19:30, nell'Arsenale della Repubblica "Alfina Scorza Quintet - Viaggio in Italia". Un viaggio on the road alla ricerca della grande canzone autoriale italiana, con Alfina Scorza, Pasquale Curcio, Rosa Pia Genovese, Francesco Maiorino e Ivan Cantarella.

Venerdì 5 Gennaio in piazza a Pogerola la classica tombolata Musicale con "Il Gatto e la Volpe".

Sabato 6 gennaio la chiusura del cartellone natalizio è ancora una volta con una serie di appuntamenti tradizionalmente amalfitani, che solo qui si possono vivere. Alle 11:30, corteo dei Pastorelli accompagnato dagli zampognari, da Valle dei Mulini a Piazza Municipio. Alle 16:30, Sfilata Gruppo del "Capodanno Folk Amalfitano", seguiti in seratadalla Reposizione del Bambino in Cattedrale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104255105

Eventi e Spettacoli

A Maiori arriva il sound di “Coco & Friends”: concerto sotto le stelle con musica italiana e internazionale

Una serata tutta da vivere, sotto il cielo stellato della Costiera Amalfitana: venerdì 4 luglio alle ore 21:00, i Giardini di Palazzo Mezzacapo faranno da cornice al concerto della band Coco & Friends, una formazione musicale che promette emozioni e ritmo con un repertorio variegato di musica italiana...

Ravello, a Villa Cimbrone si attende la Luna del Cervo con un aperitivo sotto le stelle

RAVELLO - In occasione della Luna del Cervo, il primo plenilunio dell'estate, Villa Cimbrone apre le porte del suo iconico Terrazzo dell'Infinito per un evento esclusivo che celebra la bellezza del cielo notturno e l'incanto della Costiera Amalfitana. Mercoledì 9 luglio, dalle 20:45 alle 22:00, sarà...

Vietri sul Mare torna a essere palcoscenico d'eccellenza con i Concerti d'Estate di Villa Guariglia

Venerdì 4 luglio 2025, alle ore 10, nella sede della Provincia di Salerno a Palazzo Sant'Agostino, sarà presentata alla stampa la 28esima edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia. Diciannove gli appuntamenti in cartellone, che anche quest'anno si terranno quasi interamente nella suggestiva cornice...

Gaetano Apicella di Tramonti vola al “Miss & Mister Deaf World 2025” a Praga

È tutto pronto per la nuova edizione del concorso internazionale Miss & Mister Deaf World, che si svolgerà dal 14 al 24 luglio 2025 nella splendida cornice di Praga, capitale della Repubblica Ceca. Tra i protagonisti dell'evento, anche quest'anno ci sarà Gaetano Apicella, originario di Tramonti, pronto...

A Positano la musica illumina Piazza Flavio Gioia: 4 luglio il “Summer Gospel Choir”

Le atmosfere calde e coinvolgenti del gospel tornano a risuonare tra le vie di Positano: venerdì 4 luglio 2025, alle ore 19:30, Piazza Flavio Gioia ospiterà il "Summer Gospel Choir in Concerto", uno degli appuntamenti più attesi della rassegna culturale "Vicoli in Arte", giunta alla sua V edizione. Il...