Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lettere alla redazioneMangiare la carne rossa non fa male: siamo al terrorismo mediatico?

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lettere alla redazione

Mangiare la carne rossa non fa male: siamo al terrorismo mediatico?

Inserito da (redazionelda), giovedì 29 ottobre 2015 12:18:00

Ha decisamente rimpinguato il dibattito dell'attualità l'intervento dell'Organizzazione Mondiale della Sanità riguardo il consumo di carne lavorata. Un allarme (molto ma molto forzato) che si è ripetuto nelle ultime ore persino con l'annuncio dell'investigazione che sarà avviata l'anno prossimo dall'IARC, l'agenzia dell'OMS per la ricerca contro il cancro che si occuperà del caffè. Riceviamo e pubblichiamo volentieri alcune considerazioni giunte in redazione da Mario Apicella, studente di Maiori in Farmacia presso l'Università degli Studi di Salerno.

 

Gentile Direttore,

cerchiamo di sfatare questo mito: purtroppo siamo sempre più bombardati da quello che io chiamo "Terrorismo Mediatico"! Le notizie con le quali la televisione ci bombarda sono sempre filtrate e rese il più possibile fonte di ascolti e allarmismi. Una donna viene molestata per strada da una banda di immigrati mentre passeggiava per le vie di Roma? Nella la settimana successiva 200 donne verranno molestate.

Donna uccisa dal marito perché geloso? Per una uccisa altre 20 diventeranno martiri.

Queste cose accadono, sfortunatamente, tutti i giorni. Ma solo la notizia "che fa notizia" viene catapultata al pubblico televisivo. Stessa cosa per quanto riguarda la questione "Carni Rosse".

Da anni si conosce il rischio che si corre mangiando carne rossa in maniera eccessiva, anche se usando l'espressione "la carne rossa fa male" sembra abbastanza riduttivo. Sicuramente stilare un rapporto sulla carne quando nel mondo cresce sempre di più il numero di persone che si convertono al vegetariano, vegano e addirittura crudismo, mi sembra una strana coincidenza. Sicuramente non voglio assolutamente mettere in dubbio la buona fede con la quale è stato stilato questo rapporto da parte dell'OMS, ma a volte ragionare dal punto di vista del cattivo di turno può far riflettere, l'importante è non appropriarsi di questi pensieri. Fatta questa piccola premessa passiamo al discorso scientifico.

La carne rossa non fa male. Fa male qualsiasi cosa che viene cotta attraverso temperature elevate:
- fa male biscottare il pane, riscaldare troppo il latte (reazione di Maillard);
- fa male il fritto con oli che raggiungono il cosiddetto "punto di fumo";
- fa male la pizza bruciacchiata (formazione di IPA sempre cancerogeni);
- fa male la carne cotta eccessivamente (sprigionamento di nitrosammine);
- fa male l'insaccato se trattato con nitriti e nitrati sempre cancerogeni (quelli che rendono la carne perennemente rossa e conservabile più a lungo).

Detto questo non lasciamoci prendere dal panico e di sicuro non dobbiamo buttare via l'olio, bisticciare con il macellaio o non lasciare che si formi quella tanto buona crosta al pane. Le persone devono essere adeguatamente informate. La promozione alla salute spetta sicuramente allo Stato, alla Regione e alle Aziende Sanitarie locali che perennemente ci dicono cosa è consigliato fare e cosa no. Ma la migliore fonte di comunicazione, informazione e formazione riguardo alla salute spetta sicuramente agli operatori sanitari (medici, farmacisti....). Tutto questo non succederebbe se l'educazione sanitaria funzionasse come dovrebbe e sicuramente non si creerebbe confusione e paura. La carne va mangiata, ma con moderazione. Il fritto può essere mangiato, ma con equilibrio. Cosa migliore è affiancare a questi accorgimenti adeguati stili di vita e tanta attività fisica.
Siate liberi di diventare vegetariani, vegani o altro. Ma la nostra "Dieta Mediterranea" è l'unica ad essere stata riconosciuta dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità. Coincidenze? Non credo!

Sicuramente le mie parole, inserite in un contesto di discussione globale, andranno disperse al vento. Ma posso essere certo che la vecchietta che andrà a fare la spesa solo per oggi farà attenzione a non mangiare la bistecchina: da domani tutto ritornerà come prima....in fondo domani è un altro "forno".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101825101

Lettere alla redazione

“Figli di un vuoto”: nelle riflessioni di Claudio Rispoli la responsabilità degli adulti nella crisi dei giovani

In un tempo in cui la società sembra aver smarrito i suoi riferimenti essenziali, il contributo di Claudio Rispoli si inserisce come una riflessione lucida e coraggiosa sul malessere morale e civile che attraversa le giovani generazioni. Prendendo spunto dallo sfogo del giornalista Sigismondo Nastri,...

Incidenti ai semafori di Ravello e Maiori, omissioni di soccorso e telecamere che non funzionano

Di Gino Amato Leggo con dispiacere, con una punta di rassegnazione e una buona dose di indignazione, la storia del ragazzo sullo scooter travolto da una Panda mentre era fermo al semaforo in via Torricella di Maiori. Destino beffardo, il caso ha voluto che un episodio simile capitasse anche a me due...

Finti farmaci contro il cancro venduti al telefono: nuova truffa segnalata ad Amalfi, si chiede l'intervento del Ministero della Salute

Non solo truffe agli anziani con la scusa del "falso incidente". In Costiera Amalfitana si sta diffondendo una nuova e inquietante tipologia di raggiro telefonico che sfrutta le paure più profonde delle persone e la fiducia nei personaggi famosi per vendere - in contrassegno - presunti farmaci miracolosi...

‘A rraggia d’ ’o diavolo: la poesia di Claudio Rispoli dedicata al mare e al destino dell'uomo

Di Claudio Rispoli Il racconto che segue è una leggenda immaginata da me, pensata per i miei compaesani amalfitani, e per tutta la gente di mare, che, come me, col mare hanno a che fare ogni giorno, per diletto, o per lavoro. Parte da un'idea fantastica: che il mare, con i suoi moti misteriosi e impetuosi,...

La follia dei motocilisti, da Amalfi una richiesta di aiuto: «Corrono a oltre 100 km/h. Vogliamo autovelox e strade più sicure»

La tragedia avvenuta pochi giorni fa ad Amalfi, dove un uomo è stato travolto e ucciso da una moto sulle strisce pedonali, non è stato un tragico caso isolato. È l'ennesimo episodio di una situazione ormai fuori controllo. A denunciarlo, stavolta, è una giovane residente, che ci ha scritto per lanciare...