Tu sei qui: AttualitàSorrento, rischio incendi: dal Comune regole per la prevenzione
Inserito da (redazioneip), mercoledì 14 agosto 2019 13:58:33
Il territorio comunale di Sorrento ospita patrimoni arborei di particolare pregio che, nel corso degli anni, sono stati costantemente sottoposti a rischio incendio, con danni sia dal punto di vista ambientale e paesaggistico, che da quello dell'incolumità pubblica.
«Per questa ragione, soprattutto in occasione di Ferragosto, ricordiamo a cittadini ed ospiti che è in vigore dal 2010 l'ordinanza numero 246 per la salvaguardia delle zone e rischio incendio - spiega l'assessore alla Manutenzione e al Verde Pubblico, Mariano Gargiulo -. Fino al 30 settembre, all'interno dei boschi o a 100 metri da essi, nei pascoli e nelle aree con presenza di piante, è sempre vietato accendere fuochi, usare apparecchi a fiamma o elettrici, motori, fornelli o braci, e lasciare mozziconi di sigaretta accesi. Il divieto riguarda anche la possibilità di bruciare residui di coltivazioni agricole».
Il provvedimento fa inoltre obbligo ai proprietari di fondi di tenere regolate le siepi esistenti ai lati delle strade comunali, e di quelle vicinali soggette ad uso pubblico, e di rimuovere dai terreni ogni residuo vegetale, o qualsiasi materiale che possa favorire l'innesco dei incendi e la propagazione del fuoco, anche per la proliferazione di ratti ed insetti e la sicurezza veicolare e pedonale.
«Confidiamo nella collaborazione di tutti e nel buon senso - conclude Gargiulo - per evitare comportamenti ed azioni che possano innescare incendi e procurare seri danni a persone, cose e all'ecosistema boschivo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102723106
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...
"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...
Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...
NAPOLI - "Adolescente, rispondi presente al domani... dai il giusto valore alle tue mani". È questo il messaggio che campeggia da giorni su uno striscione bianco, scritto a mano con vernice nera, sospeso tra i palazzi dei Quartieri Spagnoli di Napoli. A firmarlo idealmente è Massimo Nota, il tabaccaio...