Tu sei qui: Eventi e SpettacoliProtocollo tra Parco Lattari e Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico
Inserito da (redazionelda), sabato 16 marzo 2019 15:26:00
E' stato sottoscritto nelle scorse settimane un protocollo d'intesa tra il Parco Regionale dei Monti Lattari ed il CNSAS Campania.
L'accordo, fortemente voluto dal Presidente del Parco, Tristano Dello Joio e dal Presidente del Servizio Regionale Campania del CNSAS, Girolamo Galasso, rappresenta un grande traguardo per entrambe le parti. L'idea è nata allo scopo di intensificare le iniziative di prevenzione e migliorare l'efficacia delle attività di ricerca e soccorso nella zona della Costiera Amalfitana/Sorrentina, che rappresenta uno dei territori maggiormente a rischio incidenti in Regione Campania.
In quest'area, infatti, il SAS Campania effettua quasi il 50% degli interventi totali annui, molti dei quali dovuti a perdita di orientamento oppure cattivo equipaggiamento. Il solo sentiero degli Dèi, percorso ogni anno da decine di migliaia di persone, spesso poco preparate ed equipaggiate, con le sue molteplici chiamate per soccorso, di varia natura e gravità, rappresenta un esempio significativo di quanto questo territorio necessiti di attività di prevenzione, prima ancora che di soccorso.
Anche il Monte Faito, anch'esso meta di turisti di varie nazionalità, equipaggiati in vario modo, costituisce un altro dei siti frequenti di intervento del SAS Campania, tanto che non si esclude la creazione, in futuro, di un presidio fisso da parte del CNSAS, in virtù, appunto, all'intesa da poco siglata.
Da parte di entrambe le strutture, ognuna per le proprie competenze, c'è sempre stata molta attenzione al territorio e alla popolazione sia residente che turistica. Questo accordo sigla anche la possibilità di far "crescere e sviluppare" una delle zone considerate tra le più belle al mondo, aumentando nei frequentatori la consapevolezza e la cultura della montagna nonchè rendendo più rapido ed efficace l'intervento tecnico e sanitario da parte della struttura qualificata e preposta per legge ad effettuarli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106910108
La Pubblica Assistenza Resilienza Costiera Amalfitana, in accordo con l'Amministrazione Comunale di Conca dei Marini, rappresentata dall'Assessore Gelsomina Buonocore, informa la cittadinanza e tutti gli interessati che, a causa dell'attuale emergenza idrica che sta interessando il territorio, l'evento...
Una notte di mezza estate, mille gradini da salire al tramonto, un chiostro immerso nella natura e le note di grandi compositori che si diffondono alla luce di centinaia di candele: è questo lo scenario incantato della "Notte di Luna Piena - Candlelight Concert", l'evento sensoriale che domenica 13 luglio,...
Un’opera potente, che scuote le coscienze e riporta al centro del dibattito pubblico il valore della resistenza non violenta e dell’amicizia tra i popoli. Si terrà giovedì 17 luglio alle ore 20.30 in Piazza Cantilena a Minori, la proiezione gratuita del documentario "No Other Land", promossa dalla sezione...
Le musiche immortali di Astor Piazzolla, la magia di una residenza storica come Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare e l'incanto di un panorama che solo la terrazza con vista sul Golfo di Salerno riesce a regalare. Sono questi gli ingredienti del concerto inaugurale della 28esima edizione dei Concerti...
Domenica 13 luglio, dalle 19:15 alle 21:15, la suggestiva Costiera Amalfitana farà da cornice a un evento unico: il primo Reading Party gratuito "Firework" in Italia. L'iniziativa, fortemente voluta dall'Assessore Daniele Benincasa e organizzata con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare, rappresenta...