Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti e Reggio Emilia unite da pizza e solidarietà
Inserito da (redazionelda), mercoledì 30 giugno 2021 17:36:37
Il grande cuore di Tramonti in campo per la solidarietà, sulla scia di un gemellaggio lungo l'asse che conduce a Reggio Emilia. L'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Domenico Amatruda e i custodi della tradizione gastronomica locale hanno accettato l'invito a scendere in campo per la "Grande cena di Boorea" a Reggio. Si tratta di un tradizionale appuntamento di solidarietà che, per l'edizione 2021, attraverso 17 appuntamenti gastronomici in 12 comuni e 3 province ha raccolto fondi da donare in beneficenza.
Il gemellaggio, al momento ufficioso, è stato suggellato dalla presenza all'ultimo appuntamento della "Grande Cena" presso l'arena Ex Stalloni di Reggio Emilia del vicesindaco di Tramonti Vincenzo Savino e, in rappresentanza dell'amministrazione, del Maestro pizzaiolo Giovanni Mandara, Vice presidente Apt, della Piccola Piedigrotta.
In quella sede, il presidente dell'associazione Boorea si è confrontato con il vicesindaco Savino e, da remoto, con il sindacoAmatruda, lanciando la proposta di una Grande Cena Solidale anche a Tramonti.
«Abbiamo subito accettato l'invito a partecipare alla Grande Cena di Boorea con alcune delle eccellenze del nostro territorio assieme all'associazione che custodisce la tradizione della nostra pizza, perché ne apprezziamo l'intento solidale, ancora di più in un momento difficile come questo, nel quale sostenere le associazioni del territorio vuol dire garantire una rete di sostegno alla popolazione - ha spiegato Savino -. Nel corso della serata a Reggio Emilia è stata lanciata l'idea di una Grande cena a Tramonti, assieme al sindaco, come Amministrazione Comunale, abbiamo deciso di valutare la fattibilità del progetto con A/R (andata e ritorno)».
Nel corso della Grande Cena di Boorea, a Reggio Emilia, Tramonti attraverso Mandara ha proposto ai commensali della tavola solidale i sapori tipici della tradizione campana, come ad esempio la "pasta lardiata" rivisitata al limone, con omaggio al tricolore coi prodotti tipici di Tramonti: il rosso del pomodoro Re Fiascone, il bianco della provola e il verde del basilico. Immancabile il "cupptiello", la granita all'oro giallo limone tipica della Costiera Amalfitana.
Alla fine dei 17 appuntamenti, che hanno visto la partecipazione di centinaia di volontari ed associazioni, sono stati raccolti dall'associazione Boorea circa 20mila euro. Un risultato salutato con soddisfazione nel corso dell'ultima serata, durante la quale è emersa la possibilità di tenere un simile evento di solidarietà anche nella città di Tramonti, polmone verde della Costiera Amalfitana. Per questo anno dopo lo stop del 2020, i fondi sono stati destinati ai circoli Arci del territorio reggino, duramente provati dall'emergenza Covid, per la ripartenza delle attività sociali e culturali sul territorio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105218103
RAVELLO - In occasione della Luna del Cervo, il primo plenilunio dell'estate, Villa Cimbrone apre le porte del suo iconico Terrazzo dell'Infinito per un evento esclusivo che celebra la bellezza del cielo notturno e l'incanto della Costiera Amalfitana. Mercoledì 9 luglio, dalle 20:45 alle 22:00, sarà...
Venerdì 4 luglio 2025, alle ore 10, nella sede della Provincia di Salerno a Palazzo Sant'Agostino, sarà presentata alla stampa la 28esima edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia. Diciannove gli appuntamenti in cartellone, che anche quest'anno si terranno quasi interamente nella suggestiva cornice...
È tutto pronto per la nuova edizione del concorso internazionale Miss & Mister Deaf World, che si svolgerà dal 14 al 24 luglio 2025 nella splendida cornice di Praga, capitale della Repubblica Ceca. Tra i protagonisti dell'evento, anche quest'anno ci sarà Gaetano Apicella, originario di Tramonti, pronto...
Le atmosfere calde e coinvolgenti del gospel tornano a risuonare tra le vie di Positano: venerdì 4 luglio 2025, alle ore 19:30, Piazza Flavio Gioia ospiterà il "Summer Gospel Choir in Concerto", uno degli appuntamenti più attesi della rassegna culturale "Vicoli in Arte", giunta alla sua V edizione. Il...
La grande musica torna protagonista a Vietri sul Mare con il concerto della Banda Musicale dell'Aeronautica Militare, in programma giovedì 10 luglio 2025 alle ore 21.00 nella splendida cornice dell'anfiteatro della villa comunale. A dirigere l'ensemble sarà il maestro salernitano Pantaleo Leonfranco...