Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAnnunci"Il mondo visto con gli occhi di un albero", il progetto Carabinieri Biodiversità nelle scuole della Costiera
Scritto da (Redazione), mercoledì 27 marzo 2019 20:16:36
Ultimo aggiornamento mercoledì 27 marzo 2019 20:46:35
"Il mondo visto con gli occhi di un albero" è il titolo del progetto nazionale di educazione ambientale per l'anno scolastico in corso al quale aderiscono i Carabinieri del Nucleo Tutela biodiversità di Agerola.
Il comandante Alessio Lopa, divulgatore del progetto per gli Istituti Scolastici della Costiera Amalfitana, consentirà agli studenti di "sentirsi" un albero, dalla sua nascita alla crescita nel territorio considerato, con le problematiche legate ad antropizzazione, inquinamento e perdita degli habitat.
Gli aspetti saranno affrontati, come di consueto, con il supporto del personale docente degli Istituti, in sinergia con il personale del Nucleo Carabinieri Biodiversità.
Agli incontri nelle scuole seguiranno attività sul campo, nella Riserva di Valle delle Ferriere.
Il progetto terminerà, come ogni anno, con un concorso che premierà il miglior elaborato illustrativo delle attività svolte.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l’informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
Per dispositivi Windows |
![]() |
![]() |
![]() |
rank:
Atrani è pronta a regalare, più di ogni altro centro della Costa d'Amalfi, la magia del Natale. L'artistica illuminazione che esalta il borgo trasformandolo in un presepe al naturale incastonato nella gola della valle del Dragone caratterizzerà ancora una volta il paese più piccolo d'Italia con una serie...
L'Enel comunica che giovedì 5 dicembre, dalle 9:30 alle 16:30, verrà interrotta la fornitura di energia elettrica in alcune zone del Comune di Ravello per lavori di manutenzione degli impianti (strade e numeri civici sono riportati nell'immagine di seguito). Durante lo svolgimento dei lavori potrebbe...
Sita Sud, gestore del servizio di trasporto pubblico in Costiera Amalfitana, ha diramato le variazioni degli orari sulla linea Amalfi-Salerno a partire da domani, 3 dicembre, a causa dei lavori che fino al 20 dicembre interesseranno il chilometro 45 della Statale 163 Amalfitana, nel Comune di Cetara....
Come annunciato, sarà chiusa da domani, martedì 3 dicembre, al Statale 163 Amalfitana, al chilometro 45, nel centro abitato di Cetara, per consentire i lavori di bonifica e messa in sicurezza del costone roccioso da cui giovedì scorso si erano staccati arbusti e pietre finiti sulla sede stradale. Rispetto...
Per consentire i lavori di bonifica e messa in sicurezza del costone roccioso da cui nella tarda mattinata di ieri si sono staccati arbusti e pietre finiti sulla sede stradale, il sindaco del Comune di Cetara, Roberto Della Monica, d'accordo con l'Anas, ha disposto la chiusura della Statale Amalfitana...