Tu sei qui: Attualità“Ageroland”, il docufilm d’autore che racconta l’anima di una terra generosa [VIDEO]
Inserito da (redazionelda), venerdì 28 luglio 2017 09:27:31
Dopo gli anni di lavoro per la realizzazione, i vari riconoscimenti ricevuti (Premio Rossellini, Menzione Speciale Ischia Film Festival, Premio Avanti Napoli Film Festival, Menzione Speciale Bergamo Film Meeting), Ageroland, docufilm ambientato in un paese al centro di due realtà separate realizzato da Carlotta Cerquetti con la preziosa collaborazione di Sabato Cuomo (che ha curato anche la realizzazione del volume) potrà finalmente entrare nelle case degli appassionati di letteratura e di cinema. E che amano le storie, per così dire, non convenzionali. L'idea nacque da un progetto che si poneva come obiettivo la redazione di un libro collettivo al quale Carlotta Cerquetti, sfortunatamente, non partecipò. Quasi naturale, quindi, in una sorta di magica compensazione che questa volta dal film si tornasse al libro. Un eccellente pacchetto, Dvd+libro, che offre la possibilità di vedere e leggere la vita di una comunità arroccata sui monti, ma affacciata sul paesaggio mozzafiato della costiera amalfitana. Un paese che vive sospeso fuori dal tempo, così lo ha dipinto Carlotta Cerquetti, aiuto regista di Francesca e Cristina Comencini, nel documentario che ruota attorno alla tabaccheria di Sabato Cuomo.
Un osservatorio privilegiato di vite ordinarie e straordinarie, aspirazioni e delusioni, di sogni e di speranze, dei tanti personaggi che compongono il casting spontaneo. Non c'è nulla di costruito in questa storia: ognuno racconta precisamente quello che nella vita reale è. La regista li segue uno ad uno, dando voce alle loro storie bizzarre senza risultare mai invadente, ma rispettando la naturale inclinazione di ciascuno. Dal puzzle eccentrico di questi racconti di vita emerge il ritratto divertente, e a tratti favolistico, di un paese intero. Ciò che tiene insieme questo caleidoscopio è il tabaccaio, uno che riconosce le persone al volo e che, per l'esigua popolazione di Agerola, rappresenta un'autentica istituzione. E questo ruolo Sabato lo conserva pienamente anche per la redazione del volume. Giunto al suo quarto racconto pubblicato, Cuomo ha avuto il merito di riunire intorno a sé dieci scrittori che con le loro storie hanno contribuito ad accrescere il fascino di queste esistenze, di amplificarle.
«Per me - dice Sabato Cuomo - si tratta di una doppia, soddisfazione. Primo perché dare alla luce Ageroland non è stato facile e ha richiesto davvero molto lavoro. Secondo perché posso essere testimone del ruolo estremamente positivo che i social network possono giocare se utilizzati nella maniera giusta. È vero, vi si trova tutto e il contrario di tutto. Lo sappiamo. Il mio vanto personale è quello di essermi immerso come tutti in questo oceano, riuscendo però a cogliere le persone e le frequentazioni giuste. Mi ritengo fortunato, insomma. Il web, i social, hanno esaltato la mia persona e le mie qualità anziché mortificarle e gettarle nell'abisso colmo di banalità».
Ageroland, Manifestolibri
Libro+Dvd € 15,00
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108237107
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...
NAPOLI - "Adolescente, rispondi presente al domani... dai il giusto valore alle tue mani". È questo il messaggio che campeggia da giorni su uno striscione bianco, scritto a mano con vernice nera, sospeso tra i palazzi dei Quartieri Spagnoli di Napoli. A firmarlo idealmente è Massimo Nota, il tabaccaio...
Rinasce ufficialmente il "Forum dei Giovani" al Comune di Tramonti. Riprende così con più slancio e vigore l'azione e la partecipazione alla vita pubblica della principale forma istituzionale giovanile, dopo un periodo d'inattività. Le elezioni tenutesi a fine maggio hanno ridato vita a questo organismo...
Mentre il mondo osserva con preoccupazione le oscillazioni della politica economica americana, l’Europa deve prepararsi ad affrontare le onde d’urto di una guerra commerciale che rischia di mettere a dura prova il proprio tessuto produttivo. È il messaggio centrale dell’articolo pubblicato da Antonio...
Si è svolta con grande partecipazione e intensità emotiva l'8ª edizione del Memorial "Dott. Michele Siani", organizzato dalla omonima associazione con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare. Un appuntamento ormai atteso e sentito, che ha saputo coniugare riflessione scientifica, riconoscimento del...