Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAnnunciFrana Vietri, casello di Cava de' Tirreni: pedaggio gratuito in alcune fasce orarie
Scritto da (redazioneip), sabato 13 febbraio 2021 07:00:16
Ultimo aggiornamento sabato 13 febbraio 2021 07:00:16
Stipulato un accordo tra il Comune di Cava de' Tirreni (capofila) e Autostrade Meridionali Spa dopo la frana verificatasi in via Benedetto Croce lo scorso 10 febbraio. Fino al 26 febbraio, infatti, è stata stabilita l'esenzione del pagamento del pedaggio presso il casello di Cava de' Tirreni in alcune fasce orarie.
Nello specifico, l'esenzione del pagamento sarà nei giorni feriali, dalle 7 alle 10 per i veicoli in direzione sud (Salerno) e dalle 16 alle 18 per i veicoli provenienti in direzione nord (da Salerno e Vietri sul Mare).
L'accordo prevede una corresponsione da parte dei Comuni di un costo presuntivo di circa 20 mila euro che sarà ripartito tra i Comuni di Salerno, Provincia di Salerno, e i Comuni ci Cava de' Tirreni, Vietri sul mare e della Costiera Amalfitana in base alla popolazione.
«Ringrazio il Prefetto Russo - afferma il il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli - per l'impegno profuso affinché si arrivasse ad un accordo con la società Autostrada in modo da limitare il disagio ai cittadini, augurandoci che al più presto si ripristini la circolazione a via Croce».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Uno straordinario lavoro di squadra dove ognuno ha avuto la possibilità e la capacità di esprimere al meglio le proprie potenzialità. E' quello eseguito da tecnici e operai di Enel Distribuzione durante le delicate operazioni di spegnimento della Cabina Primaria di Agerola per lavori di investimento...
(MESSAGGIO PROMOZIONALE) Maiori diventa il secondo presidio territoriale presente in Campania, dopo quello di Somma Vesuviana, dell'azienda multiservizi piemontese Egea che amplia la propria presenza in Costiera Amalfitana. La simbolica inaugurazione de concept store, già attivo in via Roma, 5, è avvenuta...
Si è concluso in dieci giorni l'intervento che ha visto Terna ed E-Distribuzione impegnate nella manutenzione straordinaria della linea elettrica a 60 kV di collegamento tra la Cabina Primaria di Lettere e quella di Agerola che alimenta la Costiera Amalfitana. Nelle ore notturne saranno rimossi i 70...
di Emiliano Amato Sono alla fase cruciale i lavori di messa in sicurezza del costone roccioso tra Vietri sul Mare e Salerno franato lo scorso 10 febbraio sulla strada, la ex Statale 18, chiusa da quindici giorni. Concluse le operazioni di taglio della vegetazione e disgaggio di corpi in bilico su una...
Con decreto del Ministero dell'interno del 23 febbraio 2021, sono stati individuati i Comuni italiani destinatari dei contributi per la messa in sicurezza degli edifici pubblici e del territorio. Nell'elenco, che comprende 1912 enti, sono presenti anche cinque Comuni della Costiera Amalfitana: si tratta...