Tu sei qui: Eventi e SpettacoliBistrot Sal De Riso, il tempio del gusto in Costa d'Amalfi
Inserito da (redazionelda), giovedì 23 giugno 2016 17:30:27
250 metri quadrati di bontà suddivisi in quattro macro ambienti con animo bistrot. Sarà così suddiviso il "Sal De Riso Costa d'Amalfi", il tempio del gusto che il celebre pasticciere della Costa d'Amalfi Salvatore De Riso inaugurerà martedì 28 giugno prossimo nella ‘sua' Minori.
Nei laboratori a vista le brigate guidate dal noto pasticcere prepareranno al momento torte e lievitati per la prima colazione (15 referenze), tutti i dolci della sterminata gamma Sal De Riso e gelati da asporto, ma anche serviti al piatto con abbinamento di salsa e decorazioni. Trenta sono i gusti di gelato tra i classici e le nuove specialità. Tra queste, il nuovo "Tirabaci": lo stecco preparato con il cioccolato biondo Dulcey Valrhona con l'aggiunta, a scelta, di granelle di frutta pralinata, meringhe, riso soffiato e cereali, il tutto immerso nel vostro cioccolato preferito.
Poi c'è la cucina, per gli amanti dei piatti tipici napoletani e della costiera: peperoni ripieni di spaghetti, sartù di riso, e gli "ndunderi".la tipica pasta fresca di Minori. Ma anche hamburger gourmet preparati con carne di chianina e di fassona. Ampie le proposte per vegani e vegetariani: insalatone, centrifugati, estratti di verdure e frutta fresca di stagione. Dalla competenza di un campione del gusto come De Riso non poteva che nascere un luogo nel quale si trovano esclusivamente prodotti di eccellenza, tanto della costiera amalfitana quanto campani, italiani e stranieri.
Il pizzaiolo, Diodato Pironti, arriva da Tramonti, la patria dei pizzaioli, e impasta la rossa di Mulino Caputo per la classica pizza napoletana; farine di alta qualità, ricche di cereali e germe di grano (presente anche quella di Molino Dalla Giovanna) per le pizze gourmet. Le pizze saranno preparate con ingredienti firmati e certificati Dop e Igp, come l'olio extravergine d'oliva Dop "Colline Salernitane" e il pomodoro San Marzano Dop e quello Corbarino.
In carta, ce ne sono diciotto: 5 classiche e 13 gourmet, tutte preparate con ingredienti ricercati di produttori famosi e non. Le birre artigianali in degustazione sono tutte campane, tranne una fuoriclasse piemontese, la Baladin. La caffetteria è firmata da uno dei brand italiani più famosi nel mondo e leader nel segmento del caffè di alta qualità: Illy. Sarà possibile degustare il blend unico 100% di Arabica e alcune selezioni di Monoarabica provenienti dal Guatemala, Etiopia e Brasile. Sal De Riso ha scelto per voi le migliori miscele di tè e infusi, quelle di Dammann Frères, provenienti direttamente da Parigi. Per gli amanti della cioccolata in tazza, praline e tavolette si sceglie tra i 12 cru monorigine di casa Domori e Valrhona.
Oltre che nel dehor esterno collegato alla pasticceria, nella bella stagione, si potranno degustare le specialità seduti a due passi dal mare, direttamente sul lungomare di Minori godendo di un suggestivo panorama.
A supervisionare i vari reparti, oltre a Salvatore De Riso e alla moglie Anna, il direttore Carmine Porpora,dalla lunga esperienza nel settore, e due barman di altissimo livello, Andrea Minerva e Michelangelo Giordano. In cucina lo chefPiervincenzo Manzi, coadiuvato da Felicia Flauto.
Tra gli ospiti della cerimonia di taglio del nastro (ore 19) Antonella Clerici, conduttrice del noto programma Tv di Rai Uno "La Prova del Cuoco" di cui De Riso è ospite fisso, e tanti amici e colleghi, a partire dal celebre chef Gennaro Esposito. Confermata la presenza di Salvatore Calabrese, il barman italiano più famoso al mondo e amico di De Riso.
L'ambizioso progetto bistrot Sal De Riso parte da lontano e garantirà a Minori e a tutta la Costiera un polo di eccellenza del gusto, capace di produrre nuova occupazione (sono oltre venti le figure professionali selezionate), collegata al laboratorio di Tramonti che conta circa sessanta unità lavorative.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104381106
La magia della canzone napoletana si prepara a conquistare il cuore della Costiera Amalfitana: lunedì 7 luglio 2025, alle ore 21.00, Piazza San Luca ospiterà "Parthenoplay", il raffinato concerto di Marina Bruno, voce tra le più suggestive del panorama partenopeo, accompagnata da un trio d'eccezione:...
Tutto pronto per il ritorno della magia tra i monti e i cieli della Costiera: dal 16 luglio al 14 settembre 2025, torna il Festival "Agerola Sui Sentieri degli Dei", giunto alla sua quattordicesima edizione. Una manifestazione che ormai è diventata un punto di riferimento nel panorama culturale estivo...
Di Emilia Filocamo C'è una mixology che non si ferma al contenuto del bicchiere, all'amalgama geniale e sorprendente degli ingredienti, che non è soltanto innovazione, bilanciamento perfetto, equilibrio dei profumi, armonia dei colori, miscelazione appunto, esperienza, tecnica, talento. C'è una mixology...
La stagione estiva ad Atrani si colora di musica, tradizione e passione meridionale, un viaggio emozionale tra musica, sorrisi, bellezza e radici popolari. Il borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana, si prepara ad accogliere residenti e visitatori con un cartellone ricco di eventi che raccontano...
Una giornata immersi nella natura, all'insegna della scoperta e della condivisione. In occasione della Giornata Nazionale delle Pro Loco, la Pro Loco Tramonti promuove un evento speciale dedicato a famiglie e bambini: una passeggiata in montagna tra i sentieri verdi della località Paterno Sant'Elia,...