Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLello Esposito e il Gusto dell’Arte: «Costiera Amalfitana modello di creatività»
Inserito da (redazionelda), martedì 5 giugno 2018 17:12:42
Diciotto opere, sei per ogni artista, impreziosiranno le sale del ristorante "Da Ciccio Cielo Mare Terra" ad Amalfi dal 7 giugnoal 31 luglio. È il secondo ciclo espositivo, dopo la personale "Buon Appetito" di Guido Giannini, della rassegna d'arte contemporanea "Il Gusto dell'Arte". Oltre alle opere di Lello Esposito, saranno in mostra anche quelle di Vittorio Avella e Giovanni Timpani.
Arte e cibo, riuniti dalla grande creatività di questa terra, sono stati il motore trainante di uno sviluppo che sta conoscendo una nuova età dell'oro.
«Sono legato ad Amalfi e alla Costiera da un rapporto speciale» dice Lello Esposito che, per l'occasione esporrà sei opere del ciclo "Pulcinella Vincit". «Ricordo i viaggi ad Amalfi e Positano all'inizio della mia attività artistica. Qui, in quegli anni ho raccolto i miei primi successi. Napoli annaspava e la Costiera allora rappresentava, come da tradizione, un luogo accogliente capace di apprezzare la creatività».
La prima edizione de "Il Gusto dell'Arte", nata in collaborazione con l'officina calcografica "Il Laboratorio di Nola" diretto da Vittorio Avella, si celebra "Da Ciccio Cielo Mare Terra" dove la ricerca gastronomica ha imboccato la strada complessa e gratificante che prova a tenere insieme bontà e bellezza restando nel solco della tradizione.
«Questa è la scelta giusta. La stessa che ha caratterizzato il mio percorso in campo artistico. Tutti conoscono Pulcinella, il più vorace dei personaggi della tradizione napoletana che spesso rappresento nelle mie opere utilizzando una lente che potrei definire pop. Se la tradizione resta immobile, infatti, è destinata a finire. La sola strada per tenerla in vita è darle una nuova luce. E la creatività rappresenta la matrice comune che ha consentito agli artisti di ogni settore di utilizzare l'immenso patrimonio culturale e gastronomico di questa terra ricchissima, per farne un tesoro invidiato dal mondo».
«Sarei molto felice se i miei lavori potessero accrescere la creatività gastronomica di un luogo antico, ma allo stesso tempo moderno, situato in uno scenario suggestivo lì dove, come scriveva il grande Goethe, fioriscono i limoni».
Le opere saranno visitabili dalle 12:00 alle 15:00 e dalle 19:00 alle 22:00
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106114103
Un debutto spettacolare, incandescente nel vero senso della parola, quello di "ODISSEA: L’Incendio di Troia e l’inizio del viaggio". Un evento che porterà in scena il 18 luglio alle ore 21.30 presso l’anfiteatro del porto turistico uno dei momenti più iconici della letteratura classica: la caduta della...
"Arrivederci, Chet" è molto più di un semplice tributo: è un dialogo intimo con il fantasma poetico di Baker. Domani (sabato 12 luglio 2025), alle ore 20.30, nella suggestiva cornice di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, la 28ª edizione dei Concerti d'estate propone l'omaggio teatrale e musicale...
Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...
Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...
L'estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un'edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente...