Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi, il cartellone natalizio apre al teatro con "In Nome della Madre"
Inserito da (redazionelda), mercoledì 20 dicembre 2017 15:50:01
Apre al teatro il cartellone natalizio di Amalfi, con"In Nome della Madre"in programma venerdì 22 dicembre alle 19.00 nell'Arsenale della Repubblica. Lo spettacolo di prosa è ispirato ad un romanzo breve di Erri de Luca, In Nome della Madre, pubblicato nel 2006. Parla dellastoria diMiriàm/Maria di Nazaret,ragazza ebrea che improvvisamente si trova ad essere chiamata a diventare madre del figlio di Dio, Ieshu, Salvatore dell'umanità. L'associazione Kaleidos ha tratto da questo romanzo lo spettacolo che sarà inscenato sotto le volte dell'Arsenale, con Maria Nolli, Dina Castello, Alessandra Carrano, libero adattamento di Alfonso Minutolo, per la regia di Ippolito Civale. L'appuntamento rientra nel programma di eventi promossi dal Comune di Amalfi - Assessorato alla Cultura ed Eventi retto da Enza Cobalto, in collaborazione col Comitato Natale e Capodanno ad Amalfi.
Miriàm è l'io narrante del racconto, la donna ideale secondo la tradizione e la cultura cattolica. Nelle parole si sottolineano il coraggio e la femminilità di questa donna straordinaria, che travolge ogni costume e legge. L'estro creativo del regista ha costruito scenicamente questo adattamento improntando il lungo monologo in tre differenti età della vita di Maria. L' intento dello spettacolo è quello di mettere in risalto, piuttosto che l'aspetto religioso, l'aspetto umano e realistico di questa storia, il coraggio, le emozioni e le sofferenze di Miriàm, l'amore profondo di una madre per un figlio.
Dall'annuncio dell'angelo, avvenuto in discrezione e solitudine, ai dubbi umani di Giuseppe, al viaggio pesante e faticoso, fino alla nascita in una grotta fredda e buia. Al centro della narrazione teatrale ci sono solo e soltanto l'esperienza umana di una donna che riceve in dono da Dio un pesante fardello e l'amore smisurato del suo compagno che seppe umilmente accettare di crescere un figlio non suo. Un punto di vista alternativo, che narra il mistero del Natale in maniera differente rispetto alla tradizione.
L'assessore Enza Cobalto dichiara: «Con lo spettacolo teatrale In Nome della Madre nell'Arsenale inseriamo un nuovo tassello al variegato cartellone che stiamo proponendo ad Amalfi. Un cartellone trasversale, molto vario e ricco, studiato in modo che accanto agli eventi più sentiti della tradizione, uno su tutti la Calata della Stella nella notte di Natale, ci siano appuntamenti che possano incontrare i più diversi gusti di amalfitani e turisti, traghettando tutti nell'atmosfera natalizia».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104915105
La magia della canzone napoletana si prepara a conquistare il cuore della Costiera Amalfitana: lunedì 7 luglio 2025, alle ore 21.00, Piazza San Luca ospiterà "Parthenoplay", il raffinato concerto di Marina Bruno, voce tra le più suggestive del panorama partenopeo, accompagnata da un trio d'eccezione:...
Tutto pronto per il ritorno della magia tra i monti e i cieli della Costiera: dal 16 luglio al 14 settembre 2025, torna il Festival "Agerola Sui Sentieri degli Dei", giunto alla sua quattordicesima edizione. Una manifestazione che ormai è diventata un punto di riferimento nel panorama culturale estivo...
Di Emilia Filocamo C'è una mixology che non si ferma al contenuto del bicchiere, all'amalgama geniale e sorprendente degli ingredienti, che non è soltanto innovazione, bilanciamento perfetto, equilibrio dei profumi, armonia dei colori, miscelazione appunto, esperienza, tecnica, talento. C'è una mixology...
La stagione estiva ad Atrani si colora di musica, tradizione e passione meridionale, un viaggio emozionale tra musica, sorrisi, bellezza e radici popolari. Il borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana, si prepara ad accogliere residenti e visitatori con un cartellone ricco di eventi che raccontano...
Una giornata immersi nella natura, all'insegna della scoperta e della condivisione. In occasione della Giornata Nazionale delle Pro Loco, la Pro Loco Tramonti promuove un evento speciale dedicato a famiglie e bambini: una passeggiata in montagna tra i sentieri verdi della località Paterno Sant'Elia,...