Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAnnunciCambio alla Bper di Ravello: direttore Giordano va ad Eboli, arriva Di Marino
Scritto da (Redazione), lunedì 13 gennaio 2020 09:27:14
Ultimo aggiornamento mercoledì 5 agosto 2020 17:31:22
Cambio della guardia alla direzione della filiale della Banca Popolare dell'Emilia Romagna di Ravello. Dopo quasi cinque anni di onorato servizio, il direttore Vincenzo Giordano lascia la Città della Musica. Destinazione Eboli (filiale di Santa Cecilia), dove il 54enne direttore salernitano è stato inviato su disposizione della sede centrale. Da oggi a via Roma il nuovo direttore sarà Filippo Di Marino, nativo di Cava de' Tirreni ma residente a Nocera Inferiore, proveniente dalla filiale di Nocera Superiore con un'esperienza di sei anni a Positano che metterà al servizio dei correntisti il suo bagaglio di esperienza maturato in Bper.
Venerdì scorso ultimo giorno di lavoro a Ravello per Giordano, sempre cordiale e disponibile con tutti, salutato da numerosi correntisti. «Ravello è una cittadina solida dal punto di vista economico, legata indissolubilmente al settore turistico - ci ha detto Giordano - . In questi anni abbiamo raggiunto risultati importanti, con i volumi che sono notevolmente aumentati. Il nostro budget di base che è stato triplicato: sono aumentati i piccoli risparmiatori e i mutui. Grazie ai nostri tassi vantaggiosi molti giovani hanno potuto acquistare la loro prima.
Abbiamo superato anche la crisi degli investimenti del 2018, riuscendo a recuperare tutto il regresso. Ad ogni modo il tessuto economico resta in crescita». Giordano non tralascia il fattore umano, elemento indispensabile per chi rappresenta una banca in un piccolo paese: «Ho stretto rapporti genuini con tante persone che inizialmente non penavo di poter allacciare, anche perché la Banca, in maniera empatica, è venuta incontro a tante famiglie. Tornerò comunque da turista».
A Di Marino oneri e onori di condurre la filiale. «La fiducia va guadagnata col tempo. Sono consapevole di raccogliere un'importante eredità e che bisognerà proseguire il buon lavoro svolto» ha detto Di Marino.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Dalla batteria dei 25 tamponi molecolari somministrati eri mattina a Ravello è stato accertato un nuovo guarito: si tratta della collaboratrice esterna della farmacia di Ravello che era risultata positiva al Covid-19 sabato 16 gennaio scorso. Nuovamente negativa anche la catena dei suoi contatti diretti....
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Sono in tutto 121 i cittadini attualmente contagiati. Sono 8i guariti di giornata, di cui 6 a Ravello e due a Maiori. Quattro i nuovi positivi, tre a Vietri sul Mare, Covid free soltanto...
Da mercoledì 27 gennaio Villa Rufolo riapre al pubblico. Il monumento civile simbolo di Ravello, chiuso dal 6 novembre a causa delle restrizioni imposte dall'emergenza sanitaria, tornerà visitabile esclusivamente all'esterno, lungo un percorso a senso unico. Il cancelli della torre d'ingresso sarà aperto...
L'Enel comunica che mercoledì 27 gennaio, dalle 9:30 alle 16:30, verrà interrotta la fornitura di energia elettrica in alcune zone del comune di Scala per lavori di manutenzione degli impianti (strade e numeri civici sono riportati nell'immagine di seguito). Durante lo svolgimento dei lavori potrebbe...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di allerta meteo con criticità idrogeologica di livello Giallo valevole a partire dalle 6 di domani mattina, domenica 24 gennaio, fino alla mezzanotte. L'allerta riguarda l'intero territorio regionale. Si prevedono precipitazioni...