Tu sei qui: AttualitàIl tonno di Cetara a 'Tempo e Denaro': Lucia Di Mauro racconta IASA in TV [VIDEO]
Inserito da (redazionelda), giovedì 19 gennaio 2017 13:11:02
Torna in TV il buon tonno salernitano, quello di IASA, che dal 1969 propone ai consumatori di tutta Italia l'eccellenza della produzione ittica secondo l'antica tradizione di Cetara.
Ieri mattina, 18 gennaio, a "Tempo e denaro", la trasmissione di Rai Uno condotta da Elisa Isoardi, è andato in onda un servizio di Roberto Campagna, che si è recato personalmente nello stabilimento di Pellezzano, in provincia di Salerno. IASA è tra le aziende italiane leader nella lavorazione e nella conservazione del tonno e delle alici. E' stata la prima azienda a puntare sui vasetti in vetro.
«L’idea del filetto di tonno in vaso di vetro è venuta a mio padre nel 1985», ha spiegato alle telecamere di Rai Uno Lucia Di Mauro che, con i fratelli Vincenzo e Salvatore, conduce con successo l'azienda di Famiglia che offre lavoro a circa 80 unità.
«Metterlo in vetro non è soltanto un vezzo. Il tonno trattato artigianalmente permette di conservare le caratteristiche nutrizionali della carne, che non viene stritolata dalle macchine e non perde i succhi che lo rendono più morbido e non stopposo. Il vetro permette inoltre di far trasparire la qualità».
I macchinari in dotazione allo stabilimento si limitano ai passaggi dell’introduzione del sale e dell’olio d’oliva nei vasetti, della chiusura ermetica e della sterilizzazione. Tutto il resto è realizzato dalle preziose mani dell’uomo (pardon, delle donne), che cuociono il tonno al vapore, lo puliscono, lo sfilettano, lo tagliano e lo inseriscono all'interno dei vasetti.
Infine Lucia, docente di matematica dalle ottime qualità comunicative, consiglia di conservare il suo tonno - cuna volta aperto - in frigorifero, coperto dall’olio e consumato entro tre giorni.
CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO
Leggi anche:
Cetara, il tonno di IASA con Salvatore Di Mauro protagonista in TV ‘A conti fatti’ /VIDEO
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109849101
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...
NAPOLI - "Adolescente, rispondi presente al domani... dai il giusto valore alle tue mani". È questo il messaggio che campeggia da giorni su uno striscione bianco, scritto a mano con vernice nera, sospeso tra i palazzi dei Quartieri Spagnoli di Napoli. A firmarlo idealmente è Massimo Nota, il tabaccaio...
Rinasce ufficialmente il "Forum dei Giovani" al Comune di Tramonti. Riprende così con più slancio e vigore l'azione e la partecipazione alla vita pubblica della principale forma istituzionale giovanile, dopo un periodo d'inattività. Le elezioni tenutesi a fine maggio hanno ridato vita a questo organismo...
Mentre il mondo osserva con preoccupazione le oscillazioni della politica economica americana, l’Europa deve prepararsi ad affrontare le onde d’urto di una guerra commerciale che rischia di mettere a dura prova il proprio tessuto produttivo. È il messaggio centrale dell’articolo pubblicato da Antonio...
Si è svolta con grande partecipazione e intensità emotiva l'8ª edizione del Memorial "Dott. Michele Siani", organizzato dalla omonima associazione con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare. Un appuntamento ormai atteso e sentito, che ha saputo coniugare riflessione scientifica, riconoscimento del...