Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi Summer Fest: venerdì 2 agosto Tommaso Primo in concerto
Inserito da (redazionelda), martedì 30 luglio 2019 18:27:35
Tommaso Primo sarà la voce dell'Amalfi Summer Fest, il concerto del cartellone estivo amalfitano pensato per i più giovani, venerdì 2 agosto 2019 a partire dalle 21.30 in piazza Municipio ad accesso libero.
Tommaso Primo è emerso dal gruppo delle nuove, interessanti voci originali del panorama musicale indie della città di Napoli. Gioia è la canzone che l'ha imposto all'attenzione del pubblico, passando per per brani come Salita Paradiso, Prayer for Kumbaya, Neapolitan Love Stories, fino ad arrivare a Stella. Musicalmente ispirato alla tradizione soul statunitense con sfumature tropicaliste e innesti R'n'B e Rap, il tutto condito da un suono vintage di matrice '70-'80.
Ad Amalfi ci sarà spazio per i suoi più grandi successi, ma anche per le ultime novità. Tommaso primo ha infatti da poco pubblicato l'album 3103, che racconta un ipotetico esodo futuro dell'umanità in partenza dalla Terra e alla ricerca di nuovi pianeti. Un album fantascientifico, nei cui brani la fanno da padrone l'analisi politica e sociale. La poetica nerd si mescola in Tommaso Primo alla tradizione del lessico partenopeo, creando una originale forma di linguaggio ed espressione artistico-comunicativa.
Napoletano classe 1990, inizia a scrivere canzoni all'età di tredici anni, prediligendo l'uso della lingua napoletana. Nel 2011 pubblica il suo primo singolo, "Canzone a Carmela". Seguirà, all'uscita del brano, uno Street Tour che lo porterà ad esibirsi nelle piazze delle principali città italiane.
E' nel 2013, però, che con il brano "Gioia", in duetto con il cantautore e poeta senegalese Ismael, riesce ad inserirsi prepotentemente nel panorama della musica emergente campana. Il videoclip del brano in questione, supera le 450mila visualizzazioni su YouTube, riuscendo a conquistare la proiezione quotidiana negli schermi delle stazioni ferroviarie partenopee. Nello stesso anno pubblica il suo primo EP, Posillipo Interno 3, prodotto da Oscar Montalbano.
Il 27 novembre 2015 esce il suo primo album, "Fate, Sirene e Samurai", prodotto dalle etichette Full Heads e Arealive, anticipato dal video ufficiale del primo singolo "Prayer for Kumbaya".
Il 17 Maggio 2016 viene pubblicato su YouTube il video ufficiale di "Viola", secondo singolo estratto dal nuovo album che immediatamente riceve grande consenso e varca le 500.000 visualizzazioni.
L'8 giugno 2018 esce "3103", il suo secondo album di inediti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105012100
Prosegue con slancio la 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, il festival culturale diretto da Alfonso Bottone, che entra nella sua penultima settimana con sei serate consecutive di eventi tra Tramonti e Atrani. Si parte lunedì 7 luglio in località Polvica di Tramonti,...
La magia della canzone napoletana si prepara a conquistare il cuore della Costiera Amalfitana: lunedì 7 luglio 2025, alle ore 21.00, Piazza San Luca ospiterà "Parthenoplay", il raffinato concerto di Marina Bruno, voce tra le più suggestive del panorama partenopeo, accompagnata da un trio d'eccezione:...
Tutto pronto per il ritorno della magia tra i monti e i cieli della Costiera: dal 16 luglio al 14 settembre 2025, torna il Festival "Agerola Sui Sentieri degli Dei", giunto alla sua quattordicesima edizione. Una manifestazione che ormai è diventata un punto di riferimento nel panorama culturale estivo...
Di Emilia Filocamo C'è una mixology che non si ferma al contenuto del bicchiere, all'amalgama geniale e sorprendente degli ingredienti, che non è soltanto innovazione, bilanciamento perfetto, equilibrio dei profumi, armonia dei colori, miscelazione appunto, esperienza, tecnica, talento. C'è una mixology...
La stagione estiva ad Atrani si colora di musica, tradizione e passione meridionale, un viaggio emozionale tra musica, sorrisi, bellezza e radici popolari. Il borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana, si prepara ad accogliere residenti e visitatori con un cartellone ricco di eventi che raccontano...