Tu sei qui: Echi e FavilleIl rapporto Reagan-Gorbaciov durante Guerra Fredda nella tesi di laurea di Angela Citarella, originaria di Minori
Inserito da (redazionelda), domenica 22 luglio 2018 21:47:16
Il rapporto tra gli ex presidenti di Stati Uniti ed Unione Sovietica Ronald Reagan e Michail Gorbaciov durante la Guerra Fredda, il loro rapporto conflittuale per le questioni internazionali da cui è poi nata un'amicizia personale è l'argomento scelto da Angela Citarella, studentessa originaria di Minori, per la sua tesi che l'è valsa la laurea in mediazione linguistica (una nuova facoltà nata dalla fusione di discipline di Scienze politiche e Lingue e letterature straniere) all'Università degli Studi di Milano.
Figli di minoresi trasferitisi stabilmente a Desio, in provincia di Milano, Angela (classe 1996), ha studiato le lingue inglese e russo dando vita a questo originale lavoro.
Suo padre Andrea Citarella ha lasciato Minori nel 1986 e lavora come impiegato presso il Tribunale di Monza, mentre sua madre Anna lo ha seguito tre anni dopo e oggi è promoter presso varie aziende. E noi del Vescovado, che ci rivolgiamo quotidianamente a tanti figli della Costiera sparsi nel mondo, le formuliamo l'augurio più incoraggiante di un futuro ricco di ulteriori successi professionali e personali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107747101
Una bellissima notizia riempie di gioia le comunità di Maiori e Tramonti: oggi, alle ore 13:23, presso la Clinica Malzoni di Avellino, è venuta alla luce la piccola Anastasia Fioravante, portando una ventata di felicità e commozione nella vita dei suoi cari. La neonata è figlia di Vincenzo Fioravante...
È motivo di orgoglio per la comunità di Maiori il traguardo raggiunto da Gianmarco Cocomero, che ha conseguito la laurea magistrale in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Salerno con 110 e lode e menzione, a coronamento di un percorso accademico brillante e di una tesi di alto profilo...
Cinquanta sfumature di amore vero! Cinquant'anni di cammino condiviso e di fede vissuta insieme. Ieri, nella suggestiva cornice della Basilica di Santa Trofimena di Minori, Aldo e Rita hanno celebrato il loro 50esimo anniversario di matrimonio, rendendo grazie a Dio con una messa officiata da don Ennio...
Nella splendida cornice dello storico Palazzo della Regione del Veneto, affacciato sulla suggestiva Fondamenta Santa Lucia a Venezia, si è tenuta oggi, venerdì 27 giugno 2025, la cerimonia di premiazione del Gran Premio Internazionale di Venezia, giunto a una nuova edizione carica di significato. Tra...
Un sì carico di emozione e felicità quello pronunciato da Sophie Liguori, 24 anni, e Fabio Di Lieto, che lo scorso 26 giugno si sono uniti in matrimonio nella splendida cornice della Chiesa di Santa Maria a Mare a Maiori, davanti a parenti e amici commossi. Insieme da tre anni, i due giovani hanno scelto...