Tu sei qui: PoliticaTramonti: festa dei 50enni tra ricordi, commozione e gioia. Donato gonfalone alla città /FOTO e VIDEO
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 17 agosto 2016 13:00:22
Una serata dedicata ai 50enni del 2016 quella di ieri sera, 16 agosto, a Tramonti. Si ripete tutti gli anni nel Comune più verde della Costiera Amalfitana, ma quest'anno è stata particolarmente speciale. Da tempo davanti al Municipio, in Piazza Treviso, una piccola impalcatura celata da teli bianchi attirava l'attenzione dei cittadini. Finalmente ieri sera è stato svelato ciò che nascondeva tanto preziosamente: un gonfalone in ceramica vietrese fatto realizzare dagli organizzatori della festa (‘classe 66), progettato dall'architetto Armando Giordano. Al centro campeggia lo stemma di Tramonti, così com'è raffigurato sulla lapide posta sulla facciata della chiesa di San Giovanni Battista nella frazione di Polvica, simbolo della gratitudine di re Ferrante d'Aragona. Tutto intorno gli stemmi delle 13 frazioni, creati a partire dalle peculiarità di ogni borgo, con la guida del professore Domenico Taiani, esperto di araldica.
Visibilmente emozionato il sindaco Antonio Giordano, a cui è stato dato il compito di scoprire l'opera, che è stata benedetta non a caso da Don Carmelo Coppola, anch'egli classe '66. «Un'opera del genere mi rende pieno di gioia, perché è il simbolo dell'amore che i cittadini di Tramonti hanno per il proprio paese!», ha esclamato il Primo Cittadino, a cui è stata consegnata una targa di ringraziamento per la serietà, l'onestà e l'impegno profuso nell'amministrare il borgo costiero. A suggellare il tutto i fuochi d'artificio a sorpresa.
Quindi l'inizio della festa vera e propria con la proiezione di un video in memoria di coloro che quest'anno avrebbero compiuto 50 anni se fossero stati ancora qui, Salvatore Parlato, Carmine Abate e Giulio Romano. Tanta la commozione in piazza, stemperata dalla consegna delle pergamene ai 50enni, dalla foto di gruppo e dall'apertura del buffet. Nel frattempo l'esibizione dei "Five for One", che hanno riproposto i più grandi successi dei Pooh, che quest'anno hanno compiuto 50 anni di carriera.
Sorpresa delle sorprese, poi, i videomessaggi dei vip classe '66: Pippo Pelo (Radio Kiss Kiss - video in basso), Enzo Fischetti (Made in Sud), Monica Sarnelli (cantante), Marco Mazzocchi (giornalista), Giacomo Valenti (conduttore radiofonico), che hanno fatto i loro personali auguri ai 50enni di Tramonti con la simpatia che li contraddistingue. Quindi balli di gruppo, con i cinquantenni scatenati a ritmo di musica latino americana (guarda video in basso) e, per finire, il taglio della maestosa torta raffigurante il gonfalone.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105678101
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....
Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...
Approvate dal Consiglio Comunale le modifiche al Regolamento TARI e il nuovo Piano Tariffario per l'anno 2025, in conformità alla normativa nazionale. Tra le novità più rilevanti l'aggiornamento dell'articolo 32 del regolamento, relativo alla riscossione del tributo. In base a questa modifica la Giunta...
Sarà discusso nel prossimo Consiglio comunale convocato in sessione straordinaria per stasera, lunedì 30 giugno 2025 alle ore 17.30, presso l'Aula Consiliare di Minori, il conferimento della cittadinanza onoraria al prof. Maurizio Ruggiero, su proposta della Pro Loco. La motivazione che sostiene l'onorificenza...
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. La responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...