Tu sei qui: PoliticaConca dei Marini, l'ultimo Consiglio comunale del sindaco Gaetano Frate: approvazione del PUC e commiato [FOTO]
Inserito da Emiliano Amato (redazionelda), mercoledì 29 settembre 2021 16:01:34
Si è celebrato ieri a Conca dei Marini l'ultimo consiglio comunale dell'era di Gaetano Frate.
Il sindaco per antonomasia del piccolo borgo da seicento anime è a fine mandato e lascia la politica dopo 46 anni di onorata carriera politica. Eletto per la pima volta nel 1975 come consigliere Comunale, è stato vicesindaco negli anni Ottanta e sindaco per ben cinque mandati, la prima volta nel 1992. Secondo per longevità amministrativa in Costiera soltanto all'ex sindaco di Furore Raffaele Ferraioli. A proseguire la linea politica di Frate, l'avvocato Pasquale Buonocore, candidato unico a Conca dei Marini nella tornata elettorale del 3 e 4 ottobre prossimi.
E quello di ieri non è stato un semplice Consiglio comunale di commiato. Frate lascia Palazzo di Città con in dote un risultato importante: l'approvazione del Piano Urbanistico Comunale (PUC) ratificato proprio ieri dall'assise cittadina.
Il nuovo strumento urbanistico, redatto dal gruppo di progettazione coordinato dall'architetto Giovanni Infante, costituisce un momento cruciale per perseguire prospettive di sviluppo sostenibile per il territorio ed infatti esso recepisce ed interpreta le indicazioni, gli obiettivi e le strategie proposte dall'Amministrazione comunale, con particolare riferimento ai temi: della tutela, salvaguardia, valorizzazione e riqualificazione del patrimonio naturalistico, paesaggistico, culturale; della salvaguardia e del risanamento idrogeologico del territorio; della tutela, del recupero, della valorizzazione del patrimonio edilizio e della struttura insediativa esistente; ell'adeguamento e potenziamento del sistema di servizi ed infrastrutture pubbliche e della valorizzazione e potenziamento della complessiva offerta turistica.
«Esprimo grande soddisfazione, unita alla commozione per questo traguardo raggiunto, che segna l'inizio di una nuova era per Conca dei Marini - ha dichiarato il responsabile unico del procedimento, l'architetto Loredana Tarallo -. L'approvazione del PUC, infatti, è il punto di ripartenza per un comune cresciuto, fino ad oggi, nella completa assenza di strumenti di pianificazione urbanistica.
Oggi si gettano le basi per avviare progetti volti alla riqualificazione e alla valorizzazione che questo territorio merita più di ogni altra cosa, obiettivi che dovranno perseguirsi attraverso il rispetto delle regole di governo del territorio imposte dal nuovo PUC».
«Tale strumento, oltre a costituire strumento di programmazione per le opere pubbliche, rappresenta un'opportunità per il patrimonio edilizio esistente, apportando un notevole contributo allo sviluppo (anche economico e turistico) di uno dei borghi più belli d'Italia e della costiera amalfitana, nonché Patrimonio dell'Unesco» ha aggiunto l'architetto Tarallo.
Il PUC entrerà in vigore dopo la pubblicazione sul BUR Campania ma nei prossimi giorni sarà consultabile sul sito ufficiale del Comune all'indirizzo:
https://www.comuneconcadeimarini.it/puc-piano-urbanistico-comunale/
Al termine del suo ultimo Consiglio Comunale da sindaco, a Gaetano Frate, pilastro della storia politico-amministrativa di Conca dei Marini, è stato riservato un caloroso saluto e il ringraziamento per l'impegno profuso nell'esclusivo interesse del paese. Per l'occasione gli è stata consegnata una targa con incisa la frase: «Gli anni trascorsi con te: un mix di ricordi e di emozioni forti avendo come unico e vero obiettivo la crescita ed il bene del nostro Paese. Un grazie di cuore per l'umanità e l'esperienza profusa a nostro sostegno».
Un momento speciale e al tempo stesso commovete per i dipendenti comunali, amministratori, e per coloro i quali hanno lavorato a stretto contatto col sindaco Frate apprezzandone le qualità umane e amministrative.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106339106
Un'indagine condotta dalla Guardia di Finanza di Torre Annunziata, su delega della Procura della Repubblica, ha portato all'arresto di 16 persone - 11 finite in carcere e 5 agli arresti domiciliari - per una vasta rete di corruzione e turbativa d'asta che avrebbe interessato il Comune di Sorrento tra...
È Carmela Riccio il nuovo vicesindaco di Atrani. La nomina è avvenuta dopo che Luciano De Rosa Laderchi ha lasciato la carica, a un anno dall'insediamento dell'amministrazione. Ad annunciarlo è proprio il sindaco Michele Siravo, con una lettera alla cittadinanza in cui spiega che la consigliera è stata...
Sabato 12 luglio, nel corso del consiglio comunale di Ravello, il consigliere Raffaele Scala (Italia Viva Costa d'Amalfi) ha presentato una mozione per rilanciare con forza il tema della sanità in Costiera, chiedendo un impegno concreto per l'Ospedale "Costa d'Amalfi". La proposta chiedeva di conferire...
Rinnovare e rafforzare la collaborazione tra il Ministero della Cultura e la Guardia di Finanza in diversi livelli di sinergia. Questo il senso dell'intesa sottoscritta stamani dal Ministro della Cultura,Alessandro Giuli, e dal Comandante Generale, Gen. C.A.Andrea De Gennaro. L'accordo punta a velocizzare...
Con un documento protocollato il 7 luglio 2025, le consigliere comunali Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, in rappresentanza del gruppo consiliare #maioridinuovo, hanno presentato un'interrogazione formale al Sindaco e alla Giunta comunale di Maiori, chiedendo chiarimenti urgenti sulle condizioni di fruibilità...