Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA ..incostieraamalfitana.it il Premio Videopoesia “Giuseppe Di Lieto”
Inserito da (redazionelda), martedì 4 luglio 2017 10:09:02
All'undicesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo si celebra l'ultimo atto del Premio Nazionale di VideoPoesia, che intende coniugare, nel solco tracciato dal poeta costierasco Giuseppe Di Lieto, la parola poetica e il suo rapporto con l'immagine in movimento: tutto ciò che nasce dall'animo del poeta, infatti, per dare vita a nuove forme e nuovi approdi artistici, come la videopoesia appunto. Nella Chiesa di San Domenico a Maiori, in collaborazione con il Comune di Maiori, l'Associazione Amici di San Domenico, l'Associazione Maiori Film Festival, PrimaClub le vacanze e l'Associazione UniverCity di Salerno, Mercoledì 5 luglio, ore 20.30, il presidente di giuria, la poetessa e scrittrice Giulia Maria Barbarulo, e il responsabile di PrimaClub le vacanze, Bruno Infante, consegneranno il riconoscimento al poeta Stefano Caranti, di Santa Maria Maddalena, provincia di Rovigo, per "Il soffio dell'anima". La giuria composta anche dal fotografo Lello D'Anna e dai videomaker Giancarlo Barela e Alfonso Pastore.
A seguire, con le interviste di Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it, riprende la gara tra i 52 autori di novità letterarie per l'assegnazione del Premio costadamalfilbri 2017, maiolica della tradizione ceramista vietrese realizzata da Nicola Campanile. In concorso "Consigli pratici per uccidere mia suocera" di Giulio Perrone edito da Rizzoli, e "Il segreto di Chopin" di Luciano Varnadi Ceriello edito da Armando Curcio.
Leo era sposato con Marta - seducente, comprensiva, i piedi ben piantati per terra - e con lei aveva un sogno, aprire una libreria. Poi ha conosciuto Annalisa - tenerissima, vitale, lo sguardo sempre rivolto al futuro - e ha mandato all'aria il suo matrimonio, iniziando con lei una nuova vita che sembrava finalmente appagarlo. Ma mettere radici non è il suo forte, tantomeno fare scelte definitive e impegnarsi troppo a lungo in qualcosa. Lo sa chiaramente, eppure non riesce a essere diverso. Così ha sentito Marta al telefono, si sono rivisti, hanno fatto l'amore, e adesso Leo si ritrova nella paradossale situazione di avere come amante... la propria ex moglie. In "Consigli pratici per uccidere mia suocera" dello scrittore ed editore Giulio Perrone dividersi tra due donne che ti vogliono per sé e che si odiano può essere eccitante, ma alla lunga diventa una discesa infernale tra bugie, scuse improbabili, sensi di colpa e la consapevolezza di stare rimandando, insieme alle decisioni importanti, anche la possibilità di realizzare i propri sogni. Per Leo è arrivato il momento di scegliere - già, ma quale delle due? - e di certo non lo aiuta avere come unici modelli un padre che ha il vizietto del gioco e racconta d'essere stato la controfigura di Dustin Hoffman nel Laureato, e un datore di lavoro che lo assilla per sapere in che modo eliminare la propria suocera.
Nel corso di una missione di devastazione e annichilimento di una nazione e di un popolo, Reinhard Friedmann, un alto ufficiale nazista scopre, per puro caso, delle lettere fino ad allora rimaste segrete. Quelle lettere che Apollonia Dabrowska, la donna amata in segreto da Chopin, il suo unico e misterioso grande amore, scrisse ma non inviò mai al compositore polacco. Incuriosito, il soldato inizia la lettura dei documenti rinvenuti e si accorge, così, che tra le lettere ve ne sono anche alcune inviate da Chopin alla sua adorata. Attraverso la lettura di questa corrispondenza segreta, "Il segreto di Chopin" di Luciano Varnadi Ceriello ripercorre la vita del musicista dalla nascita alla morte, intrecciandola con elementi di fantasia, che s'intersecano con i momenti reali della vita di Chopin e con dati storici e biografici del grande compositore.
L'undicesima edizione della Festa del Libro in Mediterraneo, dedicata ai bambini di Amatrice e di Aleppo, si fregia quest'anno anche del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e della Commissione Europea.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105213106
RAVELLO - In occasione della Luna del Cervo, il primo plenilunio dell'estate, Villa Cimbrone apre le porte del suo iconico Terrazzo dell'Infinito per un evento esclusivo che celebra la bellezza del cielo notturno e l'incanto della Costiera Amalfitana. Mercoledì 9 luglio, dalle 20:45 alle 22:00, sarà...
Venerdì 4 luglio 2025, alle ore 10, nella sede della Provincia di Salerno a Palazzo Sant'Agostino, sarà presentata alla stampa la 28esima edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia. Diciannove gli appuntamenti in cartellone, che anche quest'anno si terranno quasi interamente nella suggestiva cornice...
È tutto pronto per la nuova edizione del concorso internazionale Miss & Mister Deaf World, che si svolgerà dal 14 al 24 luglio 2025 nella splendida cornice di Praga, capitale della Repubblica Ceca. Tra i protagonisti dell'evento, anche quest'anno ci sarà Gaetano Apicella, originario di Tramonti, pronto...
Le atmosfere calde e coinvolgenti del gospel tornano a risuonare tra le vie di Positano: venerdì 4 luglio 2025, alle ore 19:30, Piazza Flavio Gioia ospiterà il "Summer Gospel Choir in Concerto", uno degli appuntamenti più attesi della rassegna culturale "Vicoli in Arte", giunta alla sua V edizione. Il...
La grande musica torna protagonista a Vietri sul Mare con il concerto della Banda Musicale dell'Aeronautica Militare, in programma giovedì 10 luglio 2025 alle ore 21.00 nella splendida cornice dell'anfiteatro della villa comunale. A dirigere l'ensemble sarà il maestro salernitano Pantaleo Leonfranco...