Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCapodanno Bizantino da 'sold out', attrazione turistica di rilievo per Amalfi e Atrani
Inserito da (redazionelda), domenica 30 agosto 2015 14:03:29
Capodanno Bizantino da record per la quindicesima edizione. Amalfi e Atrani sono invase dai turisti che hanno inteso prolungare il soggiorno per non perdersi l'eccezionale evento organizzato dal Comune di Amalfi in collaborazione con il Comune di Atrani e il Centro di Cultura e Storia Amalfitana e in programma da lunedì 31 agosto e martedì 1° settembre. Da primato anche per il numero dei figuranti nel corteo storico, oltre un centinaio quest'anno.
In molti tra gli amalfitani hanno chiesto di vestire i preziosi abiti (in alcuni casi pesanti anche oltre dieci chili) pur di partecipare ad una sfilata che rievoca gli antichi e gloriosi fasti di Amalfi e che è particolarmente amata. Oltre alle ritrovate popolane, riproposto e migliorato lo schieramento dei notabili della Repubblica Marinara, innovazione anche per l'avvio del corteo che per quest'edizione partirà dal cuore dell'antica piazzetta Spirito Santo, anticipato dal ritorno degli Sbandieratori della Città Regia.
Attesa per l'intervento del Maestro Roberto De Simone che martedì 1° settembre alle 10,30 presso l'Arsenale si presenterà alla sua città d'adozione, disvelando i brani inediti che donerà ad Amalfi. Nel pomeriggio, alle 17,30, riceverà ufficialmente la sua investitura a Magister di Civiltà Amalfitana.
Come da antica tradizione la cerimonia (che rievoca l'usanza dell'Impero di Bisanzio di avviare l'anno fiscale il 1° settembre ed eleggendo i rappresentanti locali poi duchi e sindaci nel periodo angioino e fino alla fine del regno borbonico) si svolgerà alla presenza delle autorità e dei cittadini, presso la Chiesa di San Salvatore de Birecto ad Atrani.
"Tra Bisanzio ed Amalfi: tradizioni e suoni delle terre di mare" è il tema scelto per quest'anno.
«Mai argomento più in linea con le peculiarità della nostra gloriosa storia - dichiara l'Assessore alla Cultura Enza Cobalto - Sono particolarmente emozionata perché è il mio primo Capodanno Bizantino da delegata comunale. Con la Commissione e il nostro team abbiamo lavorato intensamente in questi mesi con l'obiettivo di riscoprire e rinsaldare le nostre radici ed intraprendere quel percorso di ampia valorizzazione che la nostra amministrazione comunale ha inteso sviluppare».
Numerosi anche gli spettatori attesi al concerto finale previsto martedì 1° settembre alle 21,30 in piazza Municipio ad Amalfi con la straordinaria esibizione di Enzo Avitabile con i Bottari e Tony Esposito. A tal proposito importanti misure di sicurezza e di viabilità sono state adottate per consentire l'espletamento della manifestazione durante il Corteo Storico e del concerto con la chiusura temporanea della statale nel tratto tra Atrani e Amalfi. In questo caso l'amministrazione comunale consiglia percorsi alternativi come l'utilizzo del traghetto con partenza da Salerno e da Maiori per chi proviene da Sud e gli altri mezzi alternativi per i tanti turisti provenienti dalla Penisola Sorrentina.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100128105
Stasera, venerdì 18 luglio, prende ufficialmente il via l'Agerola World Music Festival 2025, tra i vicoli e le stradine del pittoresco Borgo di Bomerano, che per tre giorni si trasformerà in un crocevia di suoni, profumi e tradizioni. Fino a domenica 20 luglio, il festival animerà Agerola con un mix...
Una serata d'estate da vivere insieme, con la musica come linguaggio universale di festa e condivisione. È tutto pronto a Minori per l'evento musicale in programma domenica 20 luglio a partire dalle ore 20 presso il molo d'attracco, promosso dal Comune di Minori in collaborazione con il Forum dei Giovani....
Torna, a Tramonti, il Corteo Storico, che giunge alla 14esima edizione. La manifestazione ideata e creata dal professore Domenico Taiani, segretario dell'Associazione Gete, riporta in vita i fatti accaduti nel 1460, quando la popolazione aiutò il Re Ferrante d'Aragona a trovare rifugio nelle case dei...
Saranno tre giorni di pura emozione, immersi nella tradizione più autentica della Costiera Amalfitana, quelli che dal 31 luglio al 2 agosto 2025 animeranno il borgo marinaro di Cetara con la 48ª edizione della Notte delle Lampare, l’evento simbolo dell’estate cetarese. Organizzata dal Comune di Cetara...
Dopo aver infiammato piazze e arene in tutta Italia, arriva anche in Costiera Amalfitana il format che ha fatto ballare milioni di persone. Il prossimo 1° agosto, il Lungomare California di Minori si trasformerà in una discoteca a cielo aperto grazie a Nostalgia 90, il tour europeo leader negli eventi...