Tu sei qui: PoliticaAmalfi, una galleria artificiale per ricostruire Via Annunziatella. Ecco il progetto col cantiere "sospeso"
Inserito da Emiliano Amato (redazionelda), martedì 30 marzo 2021 10:50:42
Ad Amalfi il cantiere sarà "sospeso". Non che i lavori di ricostruzione della strada statale, che proseguono a spron battuto, verranno fermati. Tutt'altro! Perché mentre è in fase di realizzazione l'ultima parte della muraglia di contenimento della nuova sede stradale, già si guarda all'ultima fase dei lavori. Quella, cioè, di ricostruzione della stradina pedonale di Via Annunziatella, crollata il 2 febbraio scorso.
Per consentire l'intervento in quota senza compromettere ulteriormente la viabilità sulla sottostante arteria principale, il progettista incaricato dal Comune di Amalfi, l'ingegnere Michele Brigante, docente di Scienze delle Costruzioni all'Università Federico II di Napoli e presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Salerno, ha immaginato la realizzazione di una galleria artificiale con copertura metallica in putrelle su cui allestire l'ultimo cantiere (nel progetto in foto). In questo modo si potrà lavorare in sospensione mentre il traffico veicolare potrà scorrere regolarmente e i materiali che saranno trasportati mediante bracci gru dal lungomare dei Cavalieri.
I TEMPI - Stando alle previsioni dei tecnici, la Statale Amalfitana potrebbe riaprire al traffico nella seconda metà di maggio. Terminata la ricostruzione (entro ma metà di aprile) bisognerà rimettere necessariamente mano al costone roccioso "Vagliendola", al confine col fronte franoso, per consentire il disgaggio di altri corpi ritenuti pericolosi. Poi dopo la realizzazione del nuovo manto d'asfalto, la realizzazione del tunnel artificiale. Un lavoro straordinario che ha visto, sinora, l'apertura di tre diversi cantieri.
Gli operai dell'Ati E.M.I. Strade e Consolidamenti con Rillo Costruzioni, per conto dell'Anas, stanno lavorando alacremente e si fermeranno soltanto nei giorni di Pasqua e Lunedì in Albis.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109034105
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...
«Non è lo stato civile di una persona a definirne la capacità di essere genitore. È la sua umanità, la sua stabilità, la sua capacità di amare». Con queste parole la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, ha aperto, ieri in Senato, la conferenza stampa di presentazione del disegno di legge,...
Dopo l'incontro convocato con urgenza dalla Prefettura di Salerno sul tema della sicurezza nei cantieri edili, in risposta alle preoccupazioni crescenti legate alla salute dei lavoratori durante i mesi estivi, anche la Ugl Salerno ha preso parte attivamente al tavolo di confronto. Presenti all'incontro,...
"Dopo decenni passati a costruire relazioni internazionali, oggi ci ritroviamo in un nuovo far west globale fatto di instabilità, tensioni e guerre. E gran parte della responsabilità è anche di chi, come Trump, ha lavorato per indebolire gli organismi multilaterali e gettare benzina sul fuoco dei conflitti....
"L'approvazione dell'emendamento al Dl Infrastrutture che stanzia 15 milioni di euro per le opere compensative legate alla realizzazione dell'alta velocità Salerno-Reggio Calabria rappresenta un passo importante per i territori attraversati dall'opera, in particolare per i Comuni del primo lotto Battipaglia-Romagnano,...