Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Ottone vescovo

Date rapide

Oggi: 2 luglio

Ieri: 1 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàLa Divina? Prendila alle spalle...

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

La Divina? Prendila alle spalle...

Inserito da (redazionelda), sabato 30 dicembre 2017 16:47:32

di Raffaele Ferraioli

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Quel turbamento più o meno profondo che coglie il vero viaggatore quando s'imbatte per la prima volta in luoghi lungamente vagheggiati viene definito Sindrome di Stendhal in omaggio allo scrittore francese che ne fu colpito nel corso della sua visita a Firenze durante il suo Grand Tour nel 1817. Una sensazione di malessere diffuso, un'emozione grande che a volte si trasforma in un vero e proprio malore, difficilmente gestibile, può arrivare fino allo svenimento.

Questo particolare stato d'animo è descritto nel suo libro "Roma, Napoli e Firenze": "Ero giunto a quel livello di emozione dove s'incontrano le sensazioni celesti date dalle arti ed i sentimenti appassionati. Uscendo da Santa Croce, ebbi un battito di cuore, la vitaper me si era inaridita, camminavo temendo di cadere".

Il disagio si presenta puntuale nel "viandante" che la sua cultura la lascia a casa e v a in giro in cerca di luoghi da esplorare per soddisfare la sua fame di conoscenza. Ne è esente il "gitante", superficiale e disattento, che si porta dietro la sua cultura e pretende di imporla agli altri.

Il viaggiatore attento, consapevole pratica il "turismo dell'anima" e ama vivere emozioni forti, non prive di conseguenze.. Tutte le volte che approccia una nuova meta, da solo o in buona compagnia e, comunque, fuori dal gregge, trasformando in realtà un sogno a lungo accarezzato, percepisce l'altrimenti e l'altrove. La sua identità finisce per oscillare tra perdita e ricostruzione, ma alla fine la sua "satisfaction" è totale. E allora si comprende perché la sindrome deve essere considerata in senso positivo e va addirittura auspicata, augurata a chi viaggia per vivere esperienze emozionanti, concepite come veri e propri doni e da ritenere come componenti essenziali dell'offerta.

Stando così le cose, le mete turistiche dovrebbero essere più attente a "contagiare" gli ospiti di questo malessere-benessere. Ma non sempre questo avviene. Regna la sciatteria, la superficialità, la logica malsana del campanilismo esasperato, la scarsa considerazione delle aspettative dell'ospite. In primis le guide non tengono in nessuna considerazione le esigenze del turista. Alla stessa maniera trascurano un'altra importantissima verità: ogni luogo ha il suo particolare modo di essere approcciato e visitato.

Fra le diverse "porte" d'ingresso a una città, a un borgo c'è sempre una differenza, a volte sottile, altre volte determinante in termini di emotività. Sbagliare significa perdere l'opportunità di provare quelle sensazioni piacevolissime che sempre offrono gli arrivi in luoghi densi di storia, di arte, di cultura.

Un esempio eclatante? La nostra area. Novanta turisti su cento vi arrivano dal posto sbagliato: dalla costa, ovvero da Positano o da Vietri sul Mare. La penetrano in orizzontale, la scoprono dal basso in alto con in primo piano le rocce e i grappoli di case inchiodate alla rupe. L'ammirano voltando le spalle al mare! Ben altre emozioni regalano le visioni dall'alto, con il mare a farla da protagonista, le case immerse in una luminosità totale, le chiese e i campanili che sembrano emergere dalle onde.

Tutto concorre a pensare che la Divina va presa alle spalle, ma nessuno ci fa caso. Nessuno lo segnala e lo raccomanda al visitatore in entrata. Chi viene dall'area napoletana attraverso il valico di Agerola, così come chi arriva dall'agro sarnese-nocerino passando per il Chiunzi, non appena comincia a scendere lascia il paesaggio montano e va incontro al mare. Percorrendo i tornanti di Furore o le svolte di Tramonti o di Ravello, si cala nell'azzurro, vi si tuffa, vi si immerge. Il mare visto da lassù somiglia a un muro: una grande barriera celeste lo avvolge quasi a proteggerlo, ad abbracciarlo. Che grande spettacolo! Che emozione da sindrome! Imperdibile!

Mi viene da pensare che la grande informazione da fornire al viaggiatore, nel suo interesse come in quello di tutto il nostro territorio sia proprio questa: La Divina? Prendila alle spalle!

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102714102

Attualità

De Luca scrive a Fedriga per rinvio elezioni regionali. Iannone (FdI): «È più attaccato alla poltrona che alla vita»

Dopo la bocciatura al Senato dell'emendamento che avrebbe consentito il terzo mandato ai presidenti di Regione, Vincenzo De Luca non si arrende e tenta un'ultima mossa. Il governatore della Campania ha infatti scritto una lettera ufficiale al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga,...

Aggressioni negli ospedali salernitani, firmato il patto per la sicurezza. Fials Salerno: «Vigileremo sull'attuazione»

Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...

Positano, "impennata col gommone" e polemica social: nessuna norma è stata violata

«Giustamente, gli idioti sulle strade non sono abbastanza, ci volevano pure quelli che impennano in mare col gommone...» Con queste parole, il deputato Francesco Emilio Borrelli ha commentato un video girato nelle acque di Positano, pubblicato sul suo profilo Instagram. La clip mostra un giovane a bordo...

Campania, stop al lavoro sotto il sole per edili e agricoli: De Luca firma l'ordinanza

Con l'arrivo dell'estate e l'aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per tutelare la salute dei lavoratori esposti a condizioni di stress termico. Il presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza rivolta ai settori agricolo, edile ed affini, disponendo il divieto di attività...

Sempre più anziani e meno giovani: il lavoro domestico nel 2028 avrà bisogno di oltre 2 milioni di addetti

È stato presentato oggi a Roma, in occasione della Giornata Internazionale del Lavoro Domestico, il terzo paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work" a cura di Assindatcolf e del Centro Studi e Ricerche IDOS. I dati parlano chiaro: nel 2028 le famiglie italiane avranno bisogno di oltre 2 milioni e 74...