Tu sei qui: Salute e BenessereVietri sul Mare: 24-25 novembre torna il convegno su bellezza e benessere con esperti del settore
Inserito da (ilvescovado), lunedì 13 novembre 2017 15:08:34
Torna per la terza edizione l'appuntamento con il benessere e con la bellezza che quest'anno si svolgerà nei giorni 24 e 25 novembre 2017. Ideato e organizzato dalla dottoressa Maria Laura Vinciguerra, il convegno "La bellezza continua... Benessere globale e antiaging" fa convergere presso il Lloyd's Baia Hotel di Vietri sul Mare i maggiori esperti del settore nazionali ed internazionali. Appuntamento fisso, quindi, per tanti professionisti che in queste giornate di studio riescono ad approfondire temi legati a varie problematiche con relatori di chiara fama. Quello intrapreso dalla Vinciguerra, Responsabile Scientifico, è infatti un percorso che si propone di offrire ai medici partecipanti una visione globale delle ultime novità in ambito medico estetico, dermatologico, della chirurgia estetica e di quella ricostruttiva.
Come per le altre edizioni, il Convegno sarà organizzato in momenti dedicati per vari argomenti. In apertura, la mattina del 24 novembre, la grande novità: una intera sessione è infatti dedicata alla Medicina di Genere nella quale saranno approfondite tutte le correlazioni patologiche. Medicina Estetica e Medicina Legale, invece, saranno gli argomenti trattati nel pomeriggio, con un interessante focus sugli aspetti medico-legali in chirurgia platica. La giornata di sabato 25 novembre apre gli incontri con una sessione dedicata a Flebologia e Chirurgia Vascolare, per poi continuare la mattinata con la Chirurgia Plastica: il ringiovanimento del volto, gli attuali orientamenti nella rinoplastica, ma anche la ricerca della bellezza al maschile e al femminile sono solo alcuni degli argomenti che saranno trattati. Sarà, invece, al termine della sessione conclusiva, quella dedicata a Nutrizione e Benessere, che i presenti potranno assistere alla Lettura Magistrale "Acheiving Health Aging: the art and the Science" a cura del Professore Donald Craig Willcox, luminare di fama mondiale, co-direttore del dipartimento di ricerca dell'Okinawa Centenarian Study e ordinario al dipartimento di Benessere Umano dell'Okinawa International University, che ha "scoperto" il gene FOXO3, ritenuto il gene della longevità.
Il convegno è stato realizzato con il contributo dell'Università degli Studi di Salerno, dell'Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della provincia di Salerno e vede, tra gli altri, il patrocinio della Regione Campania, della Provincia e del Comune di Salerno, dell'A.O.U. San Giovanni e Ruggi di Salerno e delle Università Federico II e Luigi Vanvitelli di Napoli. Importante, inoltre, la collaborazione con l'Associazione Italiana Donne Medico, sezione di Salerno.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101726104
Grave carenza di personale negli ospedali della provincia di Salerno: i reparti sono in affanno e nei pronto soccorso regna il caos. Per questo, il 18 gennaio scorso, l'Asl ha pubblicato un concorso per rafforzare i pronto soccorso. Il bando offre un contratto a tempo indeterminato a 35 specialisti di...
Grande affluenza in occasione dell'iniziativa "Le Domeniche della Salute" promossa dal Rotary Club Costiera Amalfitana con il coordinamento del Comune di Scala tenutasi questa mattina dalle 8.30 alle 13.30. 260 viste specialistiche gratuite e 50 prelievi gratuiti per lo screening glicemico e dislipidemico...
Sono stati effettuati 61 screening mammari gratuiti stamattina, 21 gennaio, a Maiori, grazie alla disponibilità dei dottori Luigi e Cristiano Cremone. Dopo le visite, per fortuna senza circostanze cliniche preoccupanti, è stata inaugurata la panchina rosa, simbolo della prevenzione del tumore al seno...
La Regione Campania, nell'ultima legge di bilancio, ha istituito l'Osservatorio per le Neuroscienze, presso la Presidenza del Consiglio Regionale della Campania, che avrà "il compito di studio, analisi e monitoraggio delle patologie oncologiche cerebrali, al fine di migliorarne il percorso di cura"....
La Fials Salerno, nonostante le numerose segnalazioni riguardo alle criticità rilevate, constata che l'attuale Emergenza territoriale non riesce a rispondere alle necessità del territorio. «Una vera e propria disfatta per un servizio che dovrebbe essere il fiore all'occhiello di questa Azienda, sul quale...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.