Tu sei qui: Salute e BenessereVerso un vaccino per la celiachia? Sperimentazioni in corso
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 22 maggio 2023 09:20:13
La celiachia è una malattia che colpisce circa l'1% della popolazione. In Italia, secondo i dati del Ministero della Salute, si stima che ci siano 241.729 persone affette da questa condizione, di cui 73.344 sono uomini (30%) e 168.385 sono donne (70%). Si tratta di una patologia autoimmune con una predisposizione genetica, che se non trattata attraverso una dieta appropriata, può aumentare il rischio di disturbi della fertilità e complicazioni durante la gravidanza nelle donne. Fortunatamente, si stanno aprendo nuove prospettive terapeutiche per questa malattia.
La ricerca si sta concentrando su diverse aree al fine di affrontare la celiachia in modo più efficace. Innanzitutto, rivela il quotidiano Repubblica, sono in corso studi sui grani modificati geneticamente che non contengono glutine. Questo potrebbe rappresentare una soluzione promettente per consentire alle persone affette da celiachia di consumare alimenti che normalmente sarebbero vietati nella loro dieta.
Inoltre, l'azienda biofarmaceutica globale Takeda, con sede centrale a Tokyo, sta lavorando a un vaccino per la celiachia, che mira ad addestrare il sistema immunitario a tollerare il glutine invece di attaccarlo. Al momento, si è alla fase 2 dei trial. Se, dopo tutte le fasi sperimentali (ci vorranno almeno altri cinque anni), il vaccino per la celiachia dimostrerà di essere sicuro ed efficace, potrebbe aprire nuove prospettive per i pazienti affetti da questa malattia. In primo luogo, consentirebbe loro di seguire una dieta meno rigorosa e di ridurre il rischio di contaminazione accidentale da glutine, migliorando così la loro qualità di vita. Inoltre, il vaccino potrebbe ridurre il rischio di complicanze a lungo termine associate alla celiachia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104239108
Le braccia meccaniche del robot chirurgico "Da Vinci" sono entrate a pieno regime nelle nuove sale operatorie dell’Ospedale Umberto I di Nocera, aprendo una nuova era per la sanità dell’ASL Salerno e per tutto il territorio della provincia. A guidare le attività l’equipe del blocco operatorio di Nocera,...
Sabato 29 marzo 2025 alle 9.30, presso la Galleria Maiorino di Nocera Inferiore (via Matteotti 19), si terrà il convegno pubblico "Sanitaria...Mente Parlando", un momento di confronto sul futuro della sanità locale e sulle prospettive per operatori e cittadini. All'evento sono stati invitate figure istituzionali...
Maiori ha accolto con entusiasmo la giornata distrettuale della salute dedicata ai bambini e agli adolescenti, che si è svolta sabato 16 marzo 2025 presso il porto turistico della città. L'evento, promosso dal Rotary Club Costiera Amalfitana, ha riscosso un grande successo, trasformando l'area portuale...
Praiano aderisce all'appello a donare il sangue dell'Avis, che sabato 22 marzo sarà con la sua autoemoteca presso il piazzale Municipio, a partire dalle 8 e fino alle 10.30. Per il dono del sangue va prenotato appuntamento al numero 3356574781 e bisogna esibire documento di identità e codice fiscale....
Il personale del Cup/Ticket del Distretto Sanitario 63 di Cava de' Tirreni/Costa d'Amalfi è sottoposto a un carico di lavoro ormai insostenibile. La denuncia arriva da Ugl Salute di Salerno, che chiede un intervento immediato per risolvere una situazione che rischia di compromettere il servizio offerto...