Tu sei qui: Salute e BenessereVaiolo delle scimmie, primo morto in Europa: è in Spagna. L’Italia ha 426 casi
Inserito da (Redazione ), sabato 30 luglio 2022 12:28:41
Sul sito de ElMundo si legge di un primo caso confermato di decesso per il vaiolo delle scimmie in Spagna. Lo ha comunicato il ministero della Sanità, che sta attualmente lottando con quella che l'Oms ha dichiarato come un'emergenza sanitaria nazionale.
In Spagna, infatti, sono stati notificati 4.298 casi confermati: dei 3.750 contagiati di cui si hanno informazioni, il 3,2% (120 pazienti) è ricoverato in ospedale.
Anche oltreoceano il virus sta spingendo per provvedimenti sempre più drastici.
Secondo il Washington Post le sole aree di San Francisco (dove i malati sono quasi raddoppiati, a 261, in una sola settimana) e lo stato di New York (dove si è raggiunto in pochi giorni il numero di 1.200 casi) contano il 40% di tutte le 4.907 infezioni degli Usa. Qui le amministrazioni locali hanno dichiarato lo stato d'emergenza, mentre l'amministrazione Biden valuta di dichiarare la stessa emergenza a livello nazionale, soprattutto a causa della scarsità del numero di vaccini, attualmente insufficienti per la popolazione.
In Brasile, invece, a Belo Horizonte, capitale dello stato di Minas Gerais, il primo morto per vaiolo delle scimmie è un uomo di 41 anni che soffriva di gravi problemi al sistema immunitario.
Come riportato dal ministero della Sanità dello Stato in un comunicato, l'uomo "stava ricevendo un trattamento ospedaliero per altre gravi condizioni". Sono quasi 1.000 i casi di vaiolo delle scimmie registrati nel Paese, in maggior numero negli Stati di San Paolo e Rio de Janeiro. È un uomo che aveva viaggiato in Europa il primo caso rilevato il 10 giugno.
In Francia va intensificandosi la campagna vaccinale nell'Ile-de-France, la regione di Parigi, dove, secondo l'Agenzia regionale di Salute Ars, sono tra i 60 e i 70 i nuovi casi dichiarati ogni giorno.
In Italia, invece, sono 426 i casi confermati, di cui due sono donne. La regione con il più alto tasso di positività risulta essere la Lombardia con 197 positivi, seguita da Lazio che ne registra 90, Emilia-Romagna con 49, Veneto 31, Toscana 12 e 10 in Piemonte.
In Campania finora i positivi al vaiolo delle scimmie risultano essere 14.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104122109
La Fials Salerno ha sollevato il segnale d'allarme riguardo alla potenziale chiusura del reparto di degenza della Fisiopatologia respiratoria presso l'ospedale di Polla. In una nota ufficiale, l'organizzazione sindacale ha richiesto chiarimenti urgenti ai vertici dell'ospedale, dell'Asl Salerno e ai...
Con una missiva il direttore generale dell'azienda "Ruggi" Vincenzo D'Amato, il direttore amministrativo Ferdinando Memoli e il direttore sanitario Emilia Anna Vozzella hanno informato la Conferenza dei Sindaci in merito alla Realizzazione del Polo di Riabilitazione del Presidio Ospedaliero Da Procida....
Sono state effettuate più di 30 visite senologiche questa mattina, 28 settembre, a Tramonti, nell'ambito del programma di screening gratuiti. Per questo motivo l'Amministrazione Comunale ha voluto «ringraziare di cuore il dott. Enrico Fierro e la società di servizi "Noi da Voi" per l'impegno, la professionalità...
Mario Polichetti, responsabile del reparto di Gravidanza a rischio dell'ospedale di Salerno e rappresentante della Uil Fpl provinciale, ha risposto alle preoccupazioni espresse recentemente da Severino Iesu, ex responsabile del reparto di Cardiochirurgia d'Urgenza presso l'Azienda Universitaria "San...
Il reparto di Gravidanza a rischio e Diagnosi prenatale dell'Azienda ospedaliera Universitaria di Salerno, sotto la guida del dottore Mario Polichetti, dopo una fruttuosa collaborazione con la Chirurgia fetale dell'ospedale pediatrico Bambino Gesù, guidato dal dottor Leonardo Caforio, ha recentemente...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.