Tu sei qui: Salute e BenessereTramonti in campo per la vita: successo per la Giornata dedicata alla prevenzione del tumore del colon retto
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 28 ottobre 2025 13:04:30

La giornata dedicata alla prevenzione del tumore del colon retto organizzata dall'ASL DS63 in collaborazione con l'amministrazione comunale di Tramonti è stata un successo.
Sono stati settanta gli screening effettuati, a conferma della sensibilizzazione operata sul territorio comunale - la campagna informativa è stata veicolata con locandine, avvisi pubblici e attraverso i canali di informazione comunale - e dall'efficace risposta della cittadinanza. Lo screening gratuito, aperto in favore dei cittadini nella fascia d'età compresa tra i 50 e i 69 anni,si è svolto nell'ambito delle attività di prevenzione e promozione della salute previste dal programma di screening oncologico regionale.
L'attività del dottore Francesco Cesarano responsabile dell' U.O.S. Cure Primarie, con il sostegno del direttore responsabile del DS63 Dottor Salvatore Ferrigno, del sindaco di Tramonti Domenico Amatruda e dell'assessore alla sanità dottor Paolo Campanile, ha avuto l'obiettivo di favorire l'adesione dei cittadini allo screening gratuito. Domenica 19 ottobre i cittadini hanno potuto ritirare presso la casa comunale il kit necessario per effettuare comodamente a casa il test, e domenica 26 ottobre hanno riconsegnato il kit in attesa di conoscerne il risultato: in entrambe le giornate, alla presenza del personale sanitario, i cittadini hanno ricevuto assistenza e informazioni sulla campagna di prevenzione e su un corretto stile di vita.
"L'esperienza ha confermato l'importanza delle campagne di screening come strumento efficace di tutela della salute pubblica e il significato della collaborazione tra ASL e amministrazioni locali nella promozione della prevenzione", afferma l'assessore alla Sanità del comune di Tramonti, Paolo Campanile.
La campagna di prevenzione non si ferma, però. Tutti i cittadini (della fascia d'età compresa tra i 50 e i 69 anni) che non hanno potuto partecipare a Tramonti alla "Giornata dedicata" possono infatti recarsi presso alcune strutture sanitarie del Distretto 63. A Maiori ad esempio, presso il Poliambulatorio in via Pedamentina 1 per ritirare gratuitamente il kit (la consegna dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 12.30, mentre la consegna è prevista di mercoledì dalle ore 8.30 alle 13.30).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con ![]()
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
|
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10007107