Tu sei qui: Salute e BenessereSoltanto 6 addetti al servizio di prevenzione e protezione per gli ospedali dell'ASL Salerno: la denuncia dell’Ugl Salute provinciale
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 7 marzo 2024 14:28:15
L'Ugl Salute Salerno, attraverso il suo segretario provinciale, Luigi Marino, lancia un appello urgente per risolvere la grave situazione relativa alla designazione dei tecnici Aspp (Addetti al servizio di prevenzione e protezione) presso l'Asl Salerno.
Infatti, nonostante i numerosi solleciti, la problematica perdura da anni, mettendo a rischio la sicurezza sul lavoro nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie dell'intera provincia di Salerno.
Il servizio, fondamentale per garantire un ambiente di lavoro sicuro, conta attualmente solo sei addetti per coprire tutte le strutture, risultando insufficiente per la vastità delle responsabilità e delle competenze richieste.
"La sicurezza sul lavoro è una priorità assoluta e l'Asl Salerno deve garantire servizio efficiente ed adeguato alle necessità del territorio. Non possiamo ignorare che la situazione attuale mette a repentaglio la salute e la sicurezza di lavoratori e cittadini", ha detto Marino, che spiega: "La procedura per le nomine degli addetti al servizio di prevenzione e protezione è stata avviata nel 2019 e, nonostante la pubblicazione dei risultati idonei nel settembre dello stesso anno, nulla è stato ancora concretizzato. Si evidenzia la mancanza di risposte e di un'azione tempestiva da parte dell'Asl Salerno, nonostante le sollecitazioni ricevute dalla Prefettura salernitana".
"Chiediamo con forza l'intervento dell'Ufficio Sicurezza sul Lavoro della Regione Campania per risolvere questa criticità. La sicurezza sul lavoro non può aspettare, e il personale sanitario merita di operare in un contesto sicuro ed adeguato. Attendiamo un'immediata risposta per tutelare la salute di tutti coloro che lavorano nelle strutture sanitarie della provincia di Salerno", ha concluso il segretario dell'Ugl Salute provinciale, Luigi Marino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104226109
Il Forum dei Giovani di Amalfi, in collaborazione con il Rotaract Amalfi Coast, il Rotary Club Costiera Amalfitana e il Comune di Amalfi, organizza per domenica 6 luglio la "Giornata del Divertimento", un evento dedicato ai bambini della città. L’appuntamento è fissato a partire dalle ore 10:30 presso...
Maiori rafforza i servizi per la sicurezza di cittadini e turisti. È stato attivato in questi giorni un presidio di primo soccorso sulla spiaggia di Erchie, mentre si è completata la consegna dei defibrillatori a noleggio presso diverse attività commerciali del territorio, per implementare la rete di...
"Ti sei mai sentito intrappolato dalle tue dipendenze? Hai mai desiderato parlare liberamente delle tue esperienze?". È con queste domande semplici ma profonde che prende il via "Parliamone in riva al mare", una nuova iniziativa organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con il Forum...
Il Comune di Positano ha annunciato la prosecuzione del servizio di ambulatorio medico temporaneo presso il Polo Socio Sanitario, un presidio fondamentale per i cittadini sprovvisti della copertura del medico di base. L'ambulatorio sarà attivo da lunedì 23 giugno a venerdì 11 luglio 2025, con un calendario...
La rucola passa da regina delle tavole mediterranee a protagonista dell'innovazione cosmetica. Si è tenuto ieri, presso la sede di Coldiretti, l'evento conclusivo del progetto "100% RUCOLA", che ha coinvolto aziende agricole, rappresentanti del mondo scientifico e stakeholder del territorio. L'appuntamento...